Un ciclo di film per guardare al presente e al nostro pianeta attraverso la lente di registe e registi che raccontano la complessità del mondo in cui viviamo.
In collaborazione con Trento Film Festival e Comune di Predazzo.
Giovedì 1 agosto 2024
Bergfahrt
di Dominique Margot / 97′ / Svizzera, 2023.
Giovedì 8 agosto 2024
The Nord Drift
di Stefan Krones / 94′ / Germania, 2022.
Giovedì 15 agosto 2024
Un pasteur
di Louis Hanquet / 71′ / Francia, 2024.
Giovedì 15 agosto 2024
L’età sperimentale
di Marco Zingaretti / 25′ / Italia/Stati Uniti, 2024.
Giovedì 22 agosto 2024
The Great White Whale
di Michael Dilon / 104′ / Australia, 2024.
Giovedì 29 agosto 2024
Body of a Line
di Henna Taylor / 10′ / Stati Uniti, 2023.
Diciassette
di Thomas Horat / 17′ / Svizzera, 2023.
A seguire tavola rotonda con: Tommaso Bonazza, Trento Film Festival; Andrea Sini, presidente Associazione Maestri di Sci del Trentino; Chiara Bettega, ricercatrice e divulgatrice scientifica; Pierangelo Giacomuzzi, regolano di Ziano di Fiemme, responsabile attività culturali Magnifica Comunità di Fiemme. Moderata da Monica Malfatti, giornalista. Conduce Angelo Longo, TSM|ADM.
Venerdì 27 settembre 2024
Shyrdak
di Ivan Ryaskov / 23′ / Kirghizistan, 2022.
Le fils du chasseur
di Juliette Riccaboni / 54′ / Svizzera, 2023 / In collaborazione con il Cinemamore e Trento Film Festival.
Informazioni complete:
www.muse.it
Evento segnalato da Museo Geologico delle Dolomiti