Proiezione del film L'Inferno di Giuseppe De Lugorio, Adolfo Padovan e Francesco Bertolini del 1911 musicato dal vivo da I Sincopatici / con Francesca Badalini - Pianoforte, synth, cetra da tavolo, Andrea Grumelli - Basso, Luca Casiraghi - Batteria, percussioni, Claudio Milano - voce
Scirocco
Capolavoro visionario fedelissimo al testo letterario, ispirato alle illustrazioni di Gustave Doré, girato a più mani agli albori della cinematografia, L'Inferno (1911) può vantare diversi primati, dalla lunghezza (è di fatto il primo lungometraggio del cinema italiano, con 5 bobine per 54 scene e una durata totale di 1h e13’) al genere (il primo esempio di cinema fantastico italiano). Considerati gli effetti speciali all'avanguardia per l'epoca e ancora oggi sorprendentemente suggestivi, l'imponenza delle scenografie, la cura dei costumi e la quantità di comparse, L'inferno può essere definito il primo vero kolossal nella storia del cinema.
Il sodalizio tra I Sincopatici, trio dedito alla sonorizzazione live di capolavori del cinema muto, e il compositore, cantante e attore Claudio Milano nasce con l'obiettivo di creare un vero e proprio spettacolo multimediale, in cui la componente musicale non abbia solamente il ruolo di commento sonoro dal vivo durante la proiezione del film, ma dialoghi con il film in un continuo, cangiante gioco di prospettive, dando vita a una moderna rilettura dell'immortale capolavoro adatta a tutte le età.
Ore 19.00 – Aperitivo con EnoGrastroLab.
A seguire PICCOLI BRIVIDI a cura di Ariateatro letture horror davanti al falò.
Informazioni complete:
https://www.teatrodipergine.it
Evento segnalato da Teatro Comunale di Pergine