L’associazione Ecomuseo del Lagorai propone quest’anno la settima edizione di rESISTENZE, un festival che ha l’ambizioso obiettivo di aprire le porte del nostro territorio a personaggi significativi del mondo dell’alpinismo, dello spettacolo e dell’editoria che possano arricchire con la loro presenza l’offerta culturale nei nostri piccoli paesi.
Il titolo rESISTENZE appare significativo: mira, infatti, a raccontare storie di uomini, di donne e di montagna, luogo dove spesso esistere significa anche r-esistere.
RESISTENZE 2025 porterà nella nostra valle una quotata alpinista, un autore tra i più amati dal pubblico, uno spettacolo teatrale e un film documentario di un famoso scrittore.
Di seguito il programma!
Giovedì 3 luglio ore 20.30, Carzano, parco di Villa Buffa
TAMARA LUNGHER presenta: Io e il ghiaccio, fragile e forte allo stesso tempo (in casi di maltempo si svolgerà presso la sala polifunzionale).
Venerdì 4 luglio ore 20.30, Telve, parco steinmayr
FRANCESCO VIDOTTO presenta: Onesto. Andrea Sommavilla, responsabile Biblioteca di Borgo Valsugana, dialoga con l'autore (in casi di maltempo si svolgerà presso il teatro Don Bosco).
Sabato 5 luglio ore 17.30, Telve di Sopra, Località Fratte
(S)legati la storia vera degli alpinisti Joe Simpson e Simon Yates e con Jacopo Bichocchi e Mattia Fabris (in casi di maltempo si svolgerà presso le scuole elementari).
Domenica 6 luglio ore 20.30, Torcegno, casa dell'Ecomuseo
FIORE MIO film documentario scritto, diretto e interpretato da Paolo Cognetti (78min, ITALIA 2024).
Informazioni compete:
http://www.visitvalsugana.it
Evento segnalato da A.P.T. Valsugana Lagorai