PRIMA NAZIONALE.
Sono una parte di quella forza
che vuole sempre il Male
e opera sempre il Bene
J.W. Goethe, Faust
Dopo il grande successo ottenuto al Fringe Festival di Edimburgo, i Derevo approdano in Italia con quello che è unanimemente considerato il loro capolavoro.
Accompagnato dall’omonima composizione di Franz Liszt, Mephisto Waltz è un gospel di danza, una raccolta di storie di vita e un’appassionata dichiarazione d’amore, ma soprattutto un viaggio nella variegata cifra stilistica dei Derevo, veri e propri stregoni del palcoscenico. Anton Adasinskij, fondatore e anima della compagnia originaria di San Pietroburgo, nonché interprete di Mefistofele nel pluripremiato Faust di Aleksander Sokurov, porta nuovamente in scena il demone seduttivo di Goethe in una fantasmagorica, surreale performance teatrale. Seguendo il ciclo delle stagioni, Amore e Natura duettano tra creature androgine, spaventapasseri, cocomeri, fiocchi di neve e distese di fango nell’universale, metamorfico linguaggio dei corpi danzanti. Commedia, danza butoh, clownerie, pantomima, folclore e avanguardia russa di primo Novecento: una sintesi grandiosa ed emozionante.
«Mephisto Waltz è forse la fine del teatro danza, o semplicemente la rappresentazione della follia umana che produce ancora guerre che dividono gli dèi. È un invito a non dimenticare che tutte le emozioni del mondo, la pioggia, i suoni, le città, gli uccelli, la gente, sono nient’altro che te stesso. Non cercare l’ispirazione in ciò che ti circonda. La troverai dentro il tuo cuore.»
Derevo (in russo “albero”) è un ensemble attivo fin dal 1992, ma è nel 1997 che conosce la consacrazione internazionale, grazie alla prima, fortunata partecipazione all’Edimburgh Festival Fringe con la performance Once. Successivamente la compagnia si apre a un numero consistente di performer, all’arte della pantomima e della danza, fino ad abbracciare i fondamenti della danza butoh grazie alla collaborazione con il celebre ballerino Takuki Tigitata. I frutti di questo intenso lavoro e di un lungo allenamento di spirito e corpo sono gli spettacoli Grey Zone, Blue Zone, Red Zone e Performance n°1, n°4, n°9, allestiti in Russia, Germania, Gran Bretagna. Tra gli allestimenti di maggior successo ricordiamo Harlekin (2012) e La Divina Commedia (2002). Attualmente i Derevo risiedono in Germania e portano i loro spettacoli in tutto il mondo. Si sono aggiudicati di recente il prestigioso Broadway Baby’s Technical Bobby (2012) al Fringe Festival di Edimburgo, cui si aggiungono i precedenti Fringe First e Total Theatre award (2002) e molti altri riconoscimenti di critica e pubblico.
Evento segnalato da Pergine Festival