Testo e regia di Emanuele Aldrovandi / Con Giusto Cucchiarini, Eleonora Giovanardi, Luca Mammoli, Silvia Valsesia, Riccardo Vicardi / Con la partecipazione vocale di Elio De Capitani / Scene Francesco Fassone / Costumi Costanza Maramotti / Luci Luca Serafini / Consulenza progetto sonoro GUP Alcaro / Maschera Alessandra Faienza / Progetto grafico Lucia Catellani / Aiuto regia Giorgio Franchi / Musiche Riccardo Tesorini / Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, Associazione Teatrale Autori Vivi in collaborazione con La Corte Ospitale – Centro di Residenza Emilia-Romagna.
Stagione Teatro di Pergine
Aldrovandi è abile e riconosciuto drammaturgo, che negli ultimi dieci anni ha raccolto numerosi consensi sia in teatro che al cinema. Questo lavoro si configura come una sorta di esorcismo del nostro presente e ci aiuta a metabolizzarlo con un pizzico di grottesco surrealismo. In un Mondo incastrato dentro ritmi frenetici e disumani, che sottraggono tempo al pensiero e all’introspezione, l’arrivo di un virus che trasforma le persone in tacchini blocca e distorce ogni cosa e le due coppie protagoniste della storia si ritrovano nell’androne di un palazzo, assalite da domande, frustrazioni e paure.
Informazioni complete e biglietti:
www.teatrodipergine.it
Evento segnalato da Teatro Comunale di Pergine