L'occhio invisibile

Evento segnalato da Teatro Stabile di Bolzano
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: Mer. 01 aprile 2026
Dove: Teatro Cuminetti, Via S. Croce, Trento
Orario: ore 20.30
Note: Stagione Regionale Contemporanea / informazioni complete su biglietti e programma in teatro-bolzano.it

Progetto e regia Alberto Oliva / testo Gian Filippo Maria Falsina, Alberto Oliva / con Gea Rambelli, Gian Filippo Maria Falsina / produzione TeatroE Compagnia Teatrale / durata: 60 minuti

Lei è una ragazza che ha appena subito un furto in casa, perché sprovvista di allarme, Lui è l’installatore di Super-Sure, l’Allarme Casa numero 1, scelto già da oltre un miliardo di clienti nel mondo. Super-Sure sta letteralmente conquistando il mondo con offerte incredibili, perché è il sistema di sorveglianza definitivo: protegge, previene, controlla. Cedi la tua privacy e avrai sicurezza, libertà e salute.
Lei, Lui e Super-Sure sono i tre protagonisti di L’occhio invisibile, spettacolo che nasce dall’incontro tra la società contemporanea, con i nuovissimi sistemi d’allarme che promettono sicurezza e protezione in cambio della cessione dei dati e del controllo, e l’utopia distopica di 1984 di George Orwell. In un mondo in cui la percezione della sicurezza è la prima preoccupazione di tutti, in cui i furti, le rapine e i delitti sono diventati l’incubo di ciascuno, la cosa più importante è sentirsi protetti. Ma c’è bisogno anche di una sicurezza spirituale e psicologica, intorno alla quale si costruiscono barriere di linguaggio e di espressione, per proteggere la sensibilità di ciascuno. È molto più importante la percezione di sicurezza che non la sicurezza effettiva.
Se tutto è marketing, anche la propria incolumità è merce da vendere e comprare. L’insicurezza è il motore per tenere sotto controllo le persone, attraverso la paura. Scritto da Gian Filippo Maria Falsina e Alberto Oliva, L’occhio invisibile ha come tema centrale l’illusoria scelta di libertà nel decidere di farsi sorvegliare nella speranza di sicurezza. Il testo ha vinto il premio Fantasio 2024 per la capacità di attualizzare in modo originale e coerente il messaggio di Orwell, con la sottolineatura di scenari inquietanti legati al controllo invasivo della vita pubblica e soprattutto privata delle persone.

Informazioni complete e biglietti:
https://teatro-bolzano.it


Evento segnalato da Teatro Stabile di Bolzano

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising