Potere all’immaginazione!
Mai come quest’anno crediamo in questa magica frase che speriamo diventi un augurio per tutti voi di felicità, creatività e partecipazione.
Immaginazione
Particolare forma di pensiero, che non segue regole fisse né legami logici, ma si presenta come riproduzione ed elaborazione libera del contenuto di un’esperienza sensoriale, legata a un determinato stato affettivo e, spesso, orientata attorno a un tema fisso.
Non pensate anche voi che abbiamo bisogno di immaginare cose nuove? Siamo consapevoli della stanchezza fisica ed emotiva che dilaga in tutti noi, ma (c’è sempre un ma), non è tempo di fermarsi e dormire. E’ tempo di fare le cose che ci fanno stare bene, condividerle con gli altri, scoprire strade nuove fuori dalla mappa ordinaria, indossare vestiti e ruoli diversi e provare a correre, saltare, ballare e volare.
Immaginate, immaginate, immaginate. Tutti i mondi che volete. Come fanno i bambini. Siamo certi che poi, nella realtà, pezzettini di quei mondi resteranno e sarà tutto molto, ma molto più bello.
Buon viaggio a tutti e che l’immaginazione sia con voi.
Grande novità di quest’anno: il nostro Festival arriva al Teatro Zandonai! Grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale di Rovereto due spettacoli del programma si svolgeranno presso il gioiello di Rovereto.
All’interno del programma troverete Le Nid, uno spettacolo rivolto davvero ai più piccoli 1+ e C’era una svolta, spettacolo rivolto ai bambini 8+. In questa edizione accogliamo età di riferimento diverse da altri anni per non lasciare fuori nessuno!
Non potete perdervi il nostro consueto appuntamento con la Tavola Rotonda sulla narrazione infantile: un momento di confronto e creazione non solo per gli esperti del settore, ma soprattutto per voi genitori. Aiutateci a costruire un futuro progetto culturale migliore per i nostri figli!
Infine, da quest’anno ci sarà un piccolo biglietto da pagare all’ingresso. Il Festival dei Piccoli inizia ad essere grande! Un piccolo contributo che siamo certi condividerete con noi!
Scarica il libretto del festival (Fronte file pdf / Retro file pdf).