Associazione Elementare nasce nel 2012 grazie all'iniziativa di un gruppo di giovani professionisti diversamente impegnati in ambito artistico che si sono posti come obiettivo principale quello di dare vita ad un progetto in grado di creare partecipazione, collaborazione e condivisione di saperi e competenze in campo artistico, culturale e sociale.
Il primo importante traguardo raggiunto da Elementare è stato quello di essere riusciti ad insediarsi in uno spazio fisico, divenuto sede dell'associazione, ovvero la Ex-Scuola Elementare di Valmorbia, concessa in comodato díuso decennale dal comune di Vallarsa, attualmente appena ristrutturata.
Elementare Teatro, l'anima più attiva dell'Associazione attualmente, è una compagnia teatrale professionale diretta da Carolina De La Calle Casanova, Federico Vivaldi e Arianna Mosca.
Dal 2014 progetta e organizza la Rassegna Teatro in Valle presso il Teatro Sant'Anna del Comune di Vallarsa, l'Auditorium di Moscheri del Comune di Trambileno e gli spazi del Comune di Terragnolo programmando spettacoli per ragazzi, spettacoli per adulti di drammaturgia contemporanea così come le residenze artistiche, entrando in collaborazione con altre realtà professioniste del territorio al fine di costruire una rete giovane, innovativa e alternativa sul territorio trentino.
La Rassegna Teatro in Valle nasce grazie al sostegno della Provincia Autonoma di Trento e Fondazione Caritro, in collaborazione con la Comunità di Vallagarina e il Comune di Rovereto.
Come compagnia di produzione, Elementare Teatro ha ideato e realizzato per la scrittura e la regia di Carolina De La Calle Casanova:
La luna sull'uomo in co-produzione con la Fondazione Caritro;
Sfortunato Depero in coproduzione con la Provincia Autonoma di Trento, Fondazione Caritro, Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento, in collaborazione con Il MART di Rovereto, Il Coordinamento Teatrale Trentino e la Comunità di Vallagarina;
Invisibili Generazioni sulla mobilità dei giovani trentini all'estero; commissionato dallíUfficio Emigrazione della Provincia Autonoma di Trento, in collaborazione con il Coordinamento Teatrale Trentino.