Antonin Artaud, uno dei grandi maestri del teatro del ‘900, definisce l’attore come un «atleta del cuore» che non può mettere in campo solo il suo mestiere e le sue tecniche ma deve necessariamente impegnare tutto se stesso.
L’Atleta del Cuore è un proposta formativa rivolta ad attori non professionisti divisa in due gruppi: un primo gruppo viene seguito dal docente Federico Vivaldi nelle serate del lunedì e un secondo gruppo viene seguito dalla docente Carolina Calle Casanova nelle serate del giovedì.
L’Atleta del cuore è dedicato a coloro che decidono di affacciarsi per la prima volta al mondo del teatro e/o che intendono proseguire l’allenamento dopo precedenti esperienze e avventure teatrali con Elementare Teatro o con altre realtà teatrali.
Entrambi i percorsi sono dedicati ad aspiranti attori, amanti del teatro, curiosi in cerca di un nuovo modo per entrare in contatto con se stessi, le proprie peculiarità, i propri limiti e le specifiche qualità.
Condotti dai fondatori della compagnia, l’attore roveretano Federico Vivaldi e la drammaturga e regista Carolina De La Calle Casanova, i corsi offrono un percorso didattico completo che affronta le prime tecniche sceniche dell’arte della recitazione: conoscere la propria presenza sul palco, la capacità di ascolto, lo sviluppo della comunicazione corporea e ciò che rappresenta il proprio corpo sul palco e per gli altri, lavoro sul ritmo e la musicalità, la capacità di mettersi in gioco, le tecniche dell’improvvisazione…ecc.
Per entrambi i percorsi sono previste anche delle lezioni focus sugli aspetti più teorici della disciplina teatrale: storia del teatro, l’abc della drammaturgia e della regia e come alcuni di questi elementi basici possono ampliare la propria conoscenza e influenzare la recitazione sul palcoscenico.
I percorsi didattici si concludono con un saggio aperto al pubblico dove la relazione con lo spettatore e l’improvvisazione saranno fondamentali. Mettersi in gioco giocando, indagare la propria presenza sul palco senza paura di mostrarla, confrontarsi con lo spettatore e le prime parole sul palcoscenico.
Gli interessati potranno partecipare alla lezione gratuita attraverso l’Open day del 6 Ottobre 2025 dalle ore 20 alle 22 presso la Sala Plurifunzionale del Centro Giovani SmartLab di Rovereto.
In questa occasione gli aspiranti allievi potranno incontrare i docenti, fare una lezione di prova e provare il brivido della rappresentazione. A seguito dell’Open day gli aspiranti allievi che vorranno iscriversi ai corsi, verranno divisi in due gruppi a insindacabile giudizio dei docenti.
Informazioni complete ed iscrizioni:
www.elementareteatro.it
Evento segnalato da Elementare Teatro