Nell’ambito delle mostra Viaggi e incontri di un artista dimenticato. Il Rinascimento di Francesco Verla, il Museo Diocesano Tridentino organizza quattro incontri, aperti al pubblico, tenuti dai curatori della rassegna: Domizio Cattoi e Aldo Galli. Due le tipologie di appuntamento: le visite guidate serali e gli incontri speciali, questi ultimi riservati ad un numero ristretto di partecipanti.
Tante sono le domande che un visitatore curioso si pone entrando in mostra: come si giunge alla scelta di un'opera? Come è stato possibile identificare i dipinti di Francesco Verla? Quale storia – di interpretazione, analisi, attribuzione... – c’è dietro un quadro o una statua? A sciogliere questi dubbi ci penseranno i curatori, due storici dell’arte pronti a incuriosire il pubblico e a rispondere alle domande dei presenti. Per partecipare agli appuntamenti non serve essere esperti d'arte, le proposte sono aperte a tutti e intendono avvicinare il pubblico dei non esperti (e non solo) alla scoperta del patrimonio, un tesoro vario e complesso, di forte interesse sociale oltre che strettamente culturale.
L'appuntamento del giorno:
Giovedì 26 ottobre 2017, ore 20.30
Visita guidata alla mostra con il curatore Aldo Galli
Ad accompagnare in prima persona i visitatori lungo il percorso espositivo sarà il curatore della mostra nonché docente di Storia dell'arte Moderna all'Università degli Studi di Trento, dott. Aldo Galli.
L’appuntamento è fissato per le ore 20.30 presso la biglietteria del Museo Diocesano. La partecipazione è libera e non necessita di prenotazione. Ingresso con biglietto ridotto di 3,00 euro comprensivo di visita guidata alla mostra.
Evento segnalato da Museo Diocesano Tridentino