I laboratori sono rivolti a tutti coloro che vogliono rilassarsi a diretto contatto con la natura riscoprendo la propria vena naturalistica e artistica.  
	
	Programma:
	
	Mercoledì 26 giugno - ore 15.30:
	RIMEDI NATURALI NELL’ORTO
	Polveri, macerati e decotti utili a mantenere gli ortaggi del nostro orto nel rispetto dell’ambiente.
	A cura di Michele Grieco, tecnico superiore del verde del parco.
	Informazioni complete / iscrizioni: www.visitvalsugana.it.
	
	Mercoledì 3 luglio - ore 15.30:
	IL TERRARIO
	Realizziamo un terrario: un ecosistema in miniatura per la coltivazione in un ambiente controllato.
	Cosa portare: vaso per marmellata da kg.
	A cura di Michele Grieco, tecnico superiore del verde del parco.
	Informazioni complete / iscrizioni: www.visitvalsugana.it.
	
	Mercoledì 17 luglio - ore 15.30:
	ROTAZIONE E CONSOCIAZIONE NELL’ORTO
	Associamo gli ortaggi per avere un orto più sano e produttivo.
	A cura di Michele Grieco, tecnico superiore del verde del parco.
	Informazioni complete / iscrizioni: www.visitvalsugana.it.
	
	Mercoledì 24 luglio - ore 15.30:
	SCIROPPI E PREPARAZIONI CASALINGHE ESTIVE
	Utilizziamo quello che la natura ci regala in estate per rinnovare la nostra tavola!
	Cosa portare: alcuni frutti di stagione a piacere o prodotti del'orto (erbe aromatiche, ortaggi), grembiule, guanti monouso, barattoli di vetro con coperchio di varie misure.
	A cura di Linda Martinello.
	Informazioni complete / iscrizioni: www.visitvalsugana.it.
	
	Mercoledì 31 luglio - ore 15.30:
	I FIORI DELL’ESTATE
	Consigli e curiosità sulle fioriture estive che meglio arredano i nostri giardini e i nostri balconi.
	A cura di Michele Grieco, tecnico superiore del verde del parco.
	Informazioni complete / iscrizioni: www.visitvalsugana.it.
	
	Mercoledì 7 agosto - ore 15.30:
	UNGUENTI E RICETTE SALUTISTICHE DELLA TRADIZIONE POPOLARE
	Prepariamo assieme i rimedi antichi delle donne alpine.
	Cosa portare: grembiule, piccoli barattoli di vetro con coperchio.
	A cura di  Linda Martinello.
	Informazioni complete / iscrizioni: www.visitvalsugana.it.
	
	Mercoledì 21 agosto - ore 15.30:
	LE ERBACEE PERENNI
	Cosa sono le erbacee perenni?
	Introduciamo dei cenni storici di come si è evoluto il giardinaggio moderno e  analizziamo questi fiori alla moda e il loro utilizzo nel giardino.
	A cura di Michele Grieco, tecnico superiore del verde del parco.
	Informazioni complete / iscrizioni: www.visitvalsugana.it.
Evento segnalato da Parco delle Terme di Levico