A Riva del Garda sabato 18 maggio una serie di appuntamenti celebreranno la Giornata della Biodiversità agricola e alimentare che ricorre lunedì 20 maggio insieme alla Giornata mondiale delle api.
Durante la giornata ci sarà la possibilità di partecipare a luna serie di attività organizzate dal Museo Alto Garda e da Slow Food e di fare acquisti presso il Mercato della terra che sarà allestito da una ventina di produttori in piazza Cesare Battisti, di fronte alla Rocca.
La celebrazione della Giornata della biodiversità è prevista da un progetto presentato dalla Provincia, approvato e finanziato dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. L'iniziativa vede la collaborazione di Fondazione Edmund Mach, Muse, MAG Museo Alto Gara ed è patrocinata dal Comune di Riva del Garda.
Laboratori e una visita guidata gratuita al Museo
Alle ore 10.15 il Museo propone una visita guidata per famiglie dal titolo "Sguardi sul paesaggio", un viaggio che racconterà quanto il Garda ha sempre esercitato un fascino particolare su poeti, letterati e artisti attraverso i preziosi capolavori presenti nella Pinacoteca del Museo dove sono conservati dipinti, mappe e fotografie realizzati dai numerosi intellettuali e viaggiatori che qui hanno sostato in ogni epoca.
A seguire, alle ore 11.00, a cura di Slow food, ci saranno due laboratori: Laboratorio del gusto: Agricoltura di montagna e territori di vita, un percorso di degustazione tra formaggi, miele, pani e non solo per conoscere sapori e saperi dei biodiversi sistemi alimentari che costellano il Trentino e il laboratorio per i più piccoli: Noi siamo i piccoli grandi custodi della biodiversità, una divertente attività per bambini pensata per far comprendere il significato e l’importanza della biodiversità in modo giocoso e leggero.
Informazioni:
https://www.museoaltogarda.it
Evento segnalato da MAG Museo Alto Garda