Filtro agenda / Didattica

Alla scoperta di Paneveggio, la Foresta che Suona

- (Foto dal sito ufficiale)
Data: da Mer. 23 luglio a Mer. 10 settembre 2025
Dove: Paneveggio (Tn)
Orario: ore 9.00 (Ritrovo presso il Centro Visitatori di Paneveggio, il mercoledì, dal 23 luglio al 3 settembre)
Note: Termine attività alle ore 12.00 circa / Quota di partecipazione: € 5,00 / Prenotazione obbligatoria anticipata (entro le ore 17.00 del giorno stesso) qui / Abbigliamento e attrezzatura: si consigliano fortemente abbigliamento idoneo a svolgere un'escursione in montagna e calzature impermeabili e antiscivolo (scarponcini da trekking) / La quota verrà rimborsata esclusivamente in caso di condizioni meteorologiche avverse (tali da impedire lo svolgimento dell'attività) oppure in caso di cancellazione da parte dell'organizzatore / Maggiori informazioni n. 0439.026289, visitatori@parcopan.org

Facile camminata a Paneveggio, alla scoperta del leggendario abete rosso di risonanza e del suo lungo viaggio dal bosco allo strumento musicale

Cosa rende speciale la foresta di Paneveggio? Perché il legno dei suoi abeti è così pregiato? E chissà perché la chiamano "Foresta dei Violini"?
Troverai le risposte a queste e a tante altre domande durante un'interessante passeggiata e visita guidata, nella quale andremo alla scoperta del leggendario abete rosso di risonanza e del suo lungo viaggio dal bosco allo strumento musicale, conosceremo il lavoro di chi si prende cura di questo straordinario patrimonio naturale e rifletteremo sui recenti cambiamenti che hanno drasticamente trasformato il paesaggio attorno a noi.
Un'occasione unica per visitare insieme il Centro Visitatori del Parco, l'affascinante xiloteca – locale dove il legno di risonanza viene lasciato a stagionare – e la mostra dei violini curate dalla Stazione Forestale Demaniale di Paneveggio. Un tour tra natura, musica e antichi saperi, dove ogni albero ha una storia da raccontare.

Informazioni complete/prenotazioni:
www.visitfiemme.it


Evento segnalato da A.P.T. Val di Fiemme e Val di Cembra

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising