Facile camminata a Paneveggio, alla scoperta del leggendario abete rosso di risonanza e del suo lungo viaggio dal bosco allo strumento musicale
Cosa rende speciale la foresta di Paneveggio? Perché il legno dei suoi abeti è così pregiato? E chissà perché la chiamano "Foresta dei Violini"?
Troverai le risposte a queste e a tante altre domande durante un'interessante passeggiata e visita guidata, nella quale andremo alla scoperta del leggendario abete rosso di risonanza e del suo lungo viaggio dal bosco allo strumento musicale, conosceremo il lavoro di chi si prende cura di questo straordinario patrimonio naturale e rifletteremo sui recenti cambiamenti che hanno drasticamente trasformato il paesaggio attorno a noi.
Un'occasione unica per visitare insieme il Centro Visitatori del Parco, l'affascinante xiloteca – locale dove il legno di risonanza viene lasciato a stagionare – e la mostra dei violini curate dalla Stazione Forestale Demaniale di Paneveggio. Un tour tra natura, musica e antichi saperi, dove ogni albero ha una storia da raccontare.
Informazioni complete/prenotazioni:
www.visitfiemme.it
Evento segnalato da A.P.T. Val di Fiemme e Val di Cembra