Filtro agenda / Didattica

Ascolta il bramito del cervo. Esperienza notturna nel Parco

- (Foto dal sito ufficiale)
Data: da Ven. 26 settembre a Sab. 04 ottobre 2025
Dove: Paneveggio (Tn)
Orario: ore 18.00 (Ritrovo presso il Centro Visitatori di Paneveggio, 26 e 27 settembre, 3 e 4 ottobre)
Note: Quota di partecipazione: € 15,00; € 10,00 per bambini dai 7 ai 14 anni accompagnati (gratuito per bambini fino ai 6 anni, accompagnati / Prenotazione obbligatoria anticipata (entro le ore 12.00 del giorno stesso) / La quota verrà rimborsata esclusivamente in caso di condizioni meteorologiche avverse (tali da impedire lo svolgimento dell'attività) oppure in caso di cancellazione da parte dell'organizzatore / Prenotazioni qui

Facile escursione notturna nel bosco alla ricerca dei cervi con il loro bramito. Osserva questi fieri animali nel buio più completo senza disturbarli grazie alla termocamera! Ritrovo alle 18.00 al Centro Visitatori di Paneveggio, prenotazione obbligatoria

Nel Parco ogni stagione offre spettacoli incredibili: quello dell'autunno è il bramito dei cervi. Con l'arrivo dei primi freddi, quando i larici si colorano d'oro, i cervi entrano in amore e le valli del Parco risuonano dei potenti bramiti dei maschi. Per un maschio di cervo questo è il momento più impegnativo dell'anno. Con profondi bramiti, danze e scontri feroci i rivali in amore si fronteggiano per conquistare le femmine.
Il programma prevede una breve presentazione che consentirà di familiarizzare con il cervo ed il bramito. Successivamente, verrà effettuata una facile escursione notturna nel bosco, accompagnati dagli esperti faunistici del Parco, alla ricerca dei cervi e all'ascolto del loro bramito. Verrà inoltre utilizzata una termocamera per osservare questi fieri animali nel buio più completo senza disturbarli.

DETTAGLI
Ritrovo alle ore 18.00 presso il Centro Visitatori di Paneveggio, termine attività alle ore 22.30 circa
Cena al sacco a carico dei partecipanti
Quota di partecipazione: € 15,00; € 10,00 per bambini dai 7 ai 14 anni accompagnati (gratuito per bambini fino ai 6 anni, accompagnati)
Per vivere l'esperienza al meglio, si consiglia di dotarsi di torcia frontale e di indossare abbigliamento idoneo per proteggersi dal freddo (scarponcini da trekking, giacca a vento, guanti, berretto, ecc.)

Informazioni complete/prenotazioni:
www.visitfiemme.it


Evento segnalato da A.P.T. Val di Fiemme e Val di Cembra

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising