Corso “Castello In-forma” stagione 2025
La Fondazione Castelpergine ETS propone un “Corso di In_formazione” totalmente gratuito che si volgerà dal 4 aprile al 6 giugno.
I temi che saranno proposti nel corso dei 6 appuntamenti sono: storia, arte e archeologia della Valsugana e del perginese con i relatori Giampaolo Dalmeri, Elena Silvestri, Roberta Oberosler e Nicoletta Pisu; gestione del bene culturale, con particolare attenzione all’accessibilità alla sicurezza, ma anche alla realizzazione di attività di valorizzazione, con i relatori Adriano Conci, Valentina Recati, Franca Graziadei e Sandro Tomasi; infine comunicazione del patrimonio rivolta ai diversi pubblici ed edutainment con Samuela Caliari, Federica Rambelli, Francesca Jurman e Stefania Schir.
Le conferenze, della durata di circa due ore, sono aperte alla cittadinanza, agli studenti, ai docenti, agli appassionati, ai volontari ed anche agli architetti per una proficua formazione professionale.
Ideatrice e referente scientifica è la dott.ssa Annamaria Azzolini. Il primo appuntamento vedrà la partecipazione del prof. Gregorio Arena dell’Università degli Studi di Trento e ideatore di Labsus, che farà un’introduzione al percorso su “Custodire la bellezza: prendersi cura di un bene comune”.
Si inizia venerdì 4 aprile con orario: 18.00-20.00, presso la Sala della Banda in via Pontara 11 a Pergine Valsugana;
si prosegue poi nelle date del 11 aprile, 9,16, 23 e 30 maggio, per finire il 6 giugno presso la Sala Rossi – Palazzo a Prato Via Maier 17 sempre a Pergine Valsugana.
Un’occasione unica per scoprire storia e archeologia della Valsugana, sotto vari punti di vista, con un parterre di relatori e professionisti del settore di grande spessore.
Informazioni complete:
www.fondazionecastelpergine.eu
Evento segnalato da Castel Pergine