Formatori: Simone Panza, Andrea Bonfanti
Da sempre, la parola scandisce la trasmissione tra esseri umani di saperi, culture e narrazioni condivise. Tuttavia, parlare o leggere ad alta voce implica recuperare alcune abitudini forse dimenticate: lentezza, curiosità verso il proprio corpo e la propria voce, la “banale” capacità di respirare.
Il corso si rivolge a chiunque desideri ottenere una dizione corretta della lingua italiana, applicata a diversi materiali espressivi e comunicativi.
La prima parte del corso si concentra su elementi quali:
- Fonetica – acquisizione delle regole di accentazione delle parole nella grammatica italiana, corretta pronuncia dei suoni vocalici e consonantici
- Ortofonia – consapevolezza e correzione di cadenze e cantilene dialettali
- Articolazione – corretto impiego dell’apparato fonatorio per una pronuncia confidente ed efficace di consonanti, sillabe e parole
- Respirazione – tecniche per conoscere e rendersi più consapevoli di emissione, ritmo e presenza
Il proseguimento del corso mira a consolidare le conoscenze acquisite attraverso esercizi propedeutici all’utilizzo di una voce creativa e il confronto con testi di natura narrativa, poetica, retorica, corale.
Per avere un riscontro concreto degli strumenti sarà necessario che ciascun allievo/a dedichi dei momenti di esercizio in autonomia fra un incontro e l’altro, su indicazione dei formatori.
In questo percorso potrai:
- Conoscere ed esercitare il tuo timbro vocale
- Modulare la voce
- Giocare con volume, tono, ritmo, pause
- Interpretare un’intenzione, un gesto, un’emozione attraverso parola e suono
- Analizzare un testo dato e il suo stile
- Scegliere in maniera consapevole che interpretazione darne
- Rispettare la logica e giocare con la sintassi del materiale
- Scopriremo insieme come un testo può essere avvicinato, sviscerato, trasformato… esaltato.
La seconda parte del percorso potrà prevedere alcuni momenti di incontro col pubblico, in cui mettere alla prova gli strumenti acquisiti.
I primi due incontri sono di prova e gratuiti.
Informazioni complete:
www.emitflesti.it
Evento segnalato da Emit Flesti