Filtro agenda / Didattica

Teatro avanzato: dal testo alla scena

Evento segnalato da Emit Flesti
- (Foto dal sito ufficiale)
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: da Lun. 29 settembre 2025 a Lun. 08 giugno 2026
Dove: Bottega delle Arti, via  Suffragio 53, Trento
Orario: I lunedì dalle 20.00 alle 22.30, dal 29 settembre 2025 al 8 giugno 2026, con pause secondo il calendario scolastico
Note: I primi due incontri sono di prova e gratuiti (È richiesta una conferma di partecipazione alle lezioni di prova scrivendo una mail a: info@emitflesti.it entro le ore 12.00 del giorno stesso) / 630€ + 20€ quota di iscrizione associativa, in un'unica rata a inizio anno. In alternativa, pagamento in tre rate nel corso dell'anno per un totale di 680€ + 20€ quota di iscrizione associativa / Sconto universitari: per gli studenti universitari under 30 è previsto uno sconto del 10% su tutti i corsi / Sconto per più corsi: chi si iscrive a più di un corso ha diritto al 10% di sconto su entrambi i corsi

Formatori: Simone Panza, Andrea Bonfanti

Questo percorso è pensato per allievi esperti che desiderano approfondire la loro conoscenza della storia del teatro e sviluppare ulteriormente le proprie abilità sceniche. Combineremo una formazione teorica con un'intensa pratica teatrale, utilizzando i testi come trampolino di lancio per il training avanzato. Per accedere al corso è necessario richiedere un colloquio di valutazione con i formatori.

Con questo percorso – caratterizzato da un lavoro intenso di ricerca scenica – vogliamo fornire al gruppo una conoscenza di base della cultura teatrale europea e internazionale, della sua evoluzione e delle principali rivoluzioni della scena, facendo focus su due momenti storici in particolare.

Ciascuna fase del percorso sarà così suddivisa:
- La storia – un momento di teoria sul contesto culturale dell’opera e il suo sviluppo
- La scena – lavoro su un materiale cardine del momento studiato (memoria, analisi del testo, training specifico, interpretazione)
- Il pubblico – prova aperta e restituzione della ricerca svoltasi

Ogni sessione teorica fornisce le informazioni necessarie per comprendere il valore e il contesto del testo studiato, mentre la parte pratica permette di mettere in atto le conoscenze acquisite attraverso esercizi di recitazione e training.

La parte di pratica è necessariamente legata a quello che oggi è il teatro e il training teatrale: non abbiamo modo di replicare il contesto storico da cui i testi arrivano e in cui i testi erano messi in scena. Avere degli elementi di contesto può permetterci però di trovare nuove strade interpretative del tutto personali, proprio perché informate.

Il laboratorio prevede un livello di ingaggio alto, date le due modalità di procedere: sarà richiesta da una parte lettura, memoria e preparazione sui testi, dall’altra disponibilità al lavoro pratico e al training corpo-voce.

Il secondo momento di restituzione del laboratorio si terrà in teatro nella forma di saggio di fine percorso.

In questo laboratorio potrai:
- Conoscere elementi di antropologia teatrale
- Mettere insieme il testo e la scena, la letteratura teatrale e il teatro
- Praticare training fisico-vocale, individuale e di gruppo, funzionale al materiale di riferimento
- Lavorare sull’analisi del testo e sulla memorizzazione
- Integrare diversi elemente del lavoro teatrale: spazio, “segno”, interpretazione, improvvisazione e composizione
- Sviluppare una pratica scenica consapevole: integrare la teoria e la pratica per una performance teatrale più informata e autentica.

I primi due incontri sono di prova e gratuiti.

Informazioni complete: 
www.emitflesti.it


Evento segnalato da Emit Flesti

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising