Laboratorio di improvvisazione teatrale / Formatori: Alessio Dalla Costa, Annalisa Morsella, Simone Panza, Andrea Bonfanti
Il corso è rivolto a chi possiede una solida esperienza teatrale e desidera approfondire in modo strutturato le tecniche di improvvisazione scenica.
Per accedere è necessario un colloquio di valutazione con i formatori.
L’obiettivo del corso è allenare le facoltà improvvisative dell’interprete, sviluppando prontezza, immaginazione e consapevolezza scenica. Dopo aver coltivato lo spazio del gioco e del non-giudizio, il gruppo approfondirà diverse tecniche d’improvvisazione esplorando il comico, il poetico e l’inatteso.
Il focus sulle tecniche improvvisative verrà sviluppato attraverso moduli didattici specifici, che andranno ad approfondire gli strumenti fondamentali della pratica:
Il play come attitudine e disponibilità al gioco:
- Elementi di match per allenare prontezza, ascolto e capacità di costruzione collettiva;
- Tecniche compositive per studiare come si sviluppa una scena/improvvisazione:
- il corpo, la voce, la relazione come strumenti creativi;
- L’oggetto come partner di scena.
Il percorso si concluderà con un saggio strutturato in improvvisazione, in teatro con il pubblico.
In questo laboratorio potrai:
- Acquisire e consolidare tecniche di improvvisazione;
- Potenziare ascolto, relazione e prontezza scenica;
- Lavorare su corpo, voce e relazione con l’oggetto;
- Sperimentare il match come laboratorio espressivo e di ricerca;
- Esplorare diversi registri espressivi;
- Allenare la libertà;
- Le prime due lezioni sono di prova e gratuite.
Informazioni complete:
www.emitflesti.it
Evento segnalato da Emit Flesti