Filtro agenda / Didattica

Teatro avanzato: Impromptu

Evento segnalato da Emit Flesti
- (Foto dal sito ufficiale)
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: da Gio. 02 ottobre 2025 a Gio. 11 giugno 2026
Dove: Bottega delle Arti, via  Suffragio 53, Trento
Orario: I giovedì dalle 20.00 alle 22.30, dal 2 ottobre 2025 al 11 giugno 2026, con pause secondo il calendario scolastico
Note: I primi due incontri sono di prova e gratuiti (È richiesta una conferma di partecipazione alle lezioni di prova scrivendo una mail a: info@emitflesti.it entro le ore 12.00 del giorno stesso) / 630€ + 20€ quota di iscrizione associativa, in un'unica rata a inizio anno. In alternativa, pagamento in tre rate nel corso dell'anno per un totale di 680€ + 20€ quota di iscrizione associativa / Sconto universitari: per gli studenti universitari under 30 è previsto uno sconto del 10% su tutti i corsi / Sconto per più corsi: chi si iscrive a più di un corso ha diritto al 10% di sconto su entrambi i corsi

Laboratorio di improvvisazione teatrale / Formatori: Alessio Dalla Costa, Annalisa Morsella, Simone Panza, Andrea Bonfanti

Il corso è rivolto a chi possiede una solida esperienza teatrale e desidera approfondire in modo strutturato le tecniche di improvvisazione scenica.

Per accedere è necessario un colloquio di valutazione con i formatori.

L’obiettivo del corso è allenare le facoltà improvvisative dell’interprete, sviluppando prontezza, immaginazione e consapevolezza scenica. Dopo aver coltivato lo spazio del gioco e del non-giudizio, il gruppo approfondirà diverse tecniche d’improvvisazione esplorando il comico, il poetico e l’inatteso.

Il focus sulle tecniche improvvisative verrà sviluppato attraverso moduli didattici specifici, che andranno ad approfondire gli strumenti fondamentali della pratica:

Il play come attitudine e disponibilità al gioco:
- Elementi di match per allenare prontezza, ascolto e capacità di costruzione collettiva;
- Tecniche compositive per studiare come si sviluppa una scena/improvvisazione:
- il corpo, la voce, la relazione come strumenti creativi;
- L’oggetto come partner di scena.
Il percorso si concluderà con un saggio strutturato in improvvisazione, in teatro con il pubblico.

In questo laboratorio potrai:
- Acquisire e consolidare tecniche di improvvisazione;
- Potenziare ascolto, relazione e prontezza scenica;
- Lavorare su corpo, voce e relazione con l’oggetto;
- Sperimentare il match come laboratorio espressivo e di ricerca;
- Esplorare diversi registri espressivi;
- Allenare la libertà;
- Le prime due lezioni sono di prova e gratuite.

Informazioni complete: 
www.emitflesti.it


Evento segnalato da Emit Flesti

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising