Formatori: Alessio Dalla Costa, Simone Panza, Andrea Bonfanti
Dopo aver seguito il primo anno di base con il gruppo "Esploratori", è importante approfondire e consolidare le competenze acquisite. Il percorso “Avventurieri” nasce proprio con questo obiettivo: trasformare le conoscenze iniziali in strumenti più solidi e praticabili, attraverso un lavoro continuativo e strutturato.
Un laboratorio che spazia dall’allenamento personale alla costruzione collettiva, orientato alla pratica degli strumenti e all’esplorazione di temi più specifici.
Il percorso, che si sviluppa in moduli didattici, vuole essere per l'allievo/a l'opportunità di approfondire la grammatica della scena. Per ogni allievo, è previsto un colloquio di orientamento all'inizio e alla fine del percorso per valutare il percorso formativo di ciascuno.
In questo laboratorio lavorerai su:
- Corpo e movimento scenico: rafforzare la presenza scenica, la relazione con lo spazio e con il partner di scena;
- Voce e parola: respirazione, uso della voce, tecniche vocali e proiezione; la parola come azione;
- Avvicinamento al personaggio: esplorare diversi modi per studiare e lavorare sul personaggio;
- Analisi e messa in scena di testi: imparare a leggere e interpretare la scena attraverso circostanze, conflitto e obiettivi;
- Lavoro di ensemble: allenarsi all’ascolto, alla coralità e alla costruzione collettiva;
- Percorso verso la performance: preparare e mettere in scena una breve rappresentazione a fine anno, per incontrare il pubblico con maggiore consapevolezza e sicurezza.
I primi due incontri sono di prova e gratuiti.
Informazioni complete:
www.emitflesti.it
Evento segnalato da Emit Flesti