Il pomeriggio di sabato 23 novembre sarà dedicato interamente al basilisco di Mezzocorona, animale fantastico mezzo drago e mezzo serpente. A partire dalle ore 15 al Castello del Buonconsiglio, nell’ambito della mostra “Sangue di drago, squame di serpente”, sarà proposta alle 15 l’attività “Draghi di carta” mentre alle 16 sarà presentato il libro “Il basilisco di Mezzocorona: una leggenda trentina”.
Sabato 23 novembre a partire dalle ore 15 il grande protagonista della giornata sarà il basilisco di Mezzocorona. Alle ore 16 (ingresso libero) presso la sala Grande del Castello del Buonconsiglio sarà presentato il libro “Il basilisco di Mezzocorona – Una leggenda trentina” volume scritto e illustrato da Andrea Girelli. Interverranno alla presentazione Franco Marzatico, direttore del Castello del Buonconsiglio, Andrea Girelli, autore del libro, Monica Bacca, assessore alla cultura del Comune di Mezzocorona, Marco Avanzini, responsabile della sezione geologia del MUSE e scopritore della tracce dei dinosauri a Mezzocorona e il Coro Croz Corona diretto dal maestro Renzo Toniolli che allieteranno il pubblico con canzoni a tema. L’iniziativa è naturalmente legata alla mostra in corso presso il Castello del Buonconsiglio "Sangue di drago, squame di serpente" dedicata agli animali fantastici. Nelle sue molteplici rappresentazioni il basilisco di Mezzocorona è stato immaginato nei modi più vari nel corso dei secoli e molte immagini sono tuttora presenti negli archivi e sui monumenti del paese rotaliano: la più nota è la famosa lapide quattrocentesca dell'"Om de fer" murata sul campanile. Interessantissimo e curioso il fatto che nella caverna del basilisco siano state trovate le orme di veri dinosauri e sarà proprio Marco Avanzini, lo scopritore, a spiegare al pubblico il sensazionale ritrovamento. Lo stesso giorno, sabato 23 novembre, alle 15 sarà proposta l’attività per famiglie Draghi di carta. Un'affascinante tecnica di narrazione giapponese, il kamishibai, trascinerà grandi e piccini nel fantastico mondo di draghi e animali fantastici, attraverso il racconto proprio della nota leggenda locale del basilisco di Mezzocorona. Un percorso in mostra consentirà poi a tutti di conoscere queste creature e di inventarne di nuove per costruire assieme inedite storie da raccontare a casa con il proprio Kamishabai! a cura dei Servizi educativi del museo-progetto di Sonia Arw, bibliotecaria ed educatrice museale tariffa: 7,00 € a nucleo familiare.
Evento segnalato da Castello del Buonconsiglio