Filtro agenda / Incontri

"Anarchici, anarchismo e cultura anarchica fra Otto e Novecento": in ricordo di Paolo Bari

- (Foto dal sito ufficiale)
Data: Gio. 29 settembre 2022
Dove: Officina dell'autonomia, Via Zanella 1/A, Trento + online (*)
Orario: ore 14.30
Note: L'incontro può essere seguito anche online

Anarchici, anarchismo e cultura anarchica fra Otto e Novecento. in ricordo di Paolo Bari.

Figlio di un profugo istriano di Pola, Paolo Bari è nato a Trento nel 1953. Si è avvicinato all'anarchismo fin dagli anni del liceo, sia come militante che come studioso della cultura anarchica. Laureato a Bologna in filosofia e in storia contemporanea ha insegnato per 40 anni nei corsi serali per lavoratori e stranieri, e in carcere. Nel tempo ha raccolto una ingente quantità di materiale relativo alla storia dell'anarchismo italiano e internazionale che ha donato alla Fondazione Museo storico del Trentino e che sarà oggetto, nel corso del 2023, di una mostra documentaria.
È deceduto a Trento il 26 novembre 2021.

L’Associazione Museo storico in Trento, in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino, ha voluto ricordare il proprio socio nonché componente del direttivo con un’iniziativa di studio su alcuni temi di storia dell’anarchismo. 

Informazioni complete e programma:
http://fondazione.museostorico.it


Evento segnalato da Fondazione Museo storico del Trentino

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising