Passeggiata della durata di tutto il giorno: un percorso ad anello di circa 8 km che toccherà i due percorsi "Qui Stava una Valle" ed il "Percorso dei Pianeti". Inizieremo in mattinata con un percorso di acqua, terra e cielo lungo il Rio Stava fino al Centro Stava 1985". Con l'aiuto di punti informativi il percorso ‘Dove Stava una valle' ricostruisce la storia delle attività che si svolgevano lungo il corso del torrente in un equilibrio che fu spezzato dalla tragedia del 19 luglio 1985. La visita al Centro approfondirà genesi, cause e responsabilità del disastro della Val di Stava. Si pranzerà al sacco o presso il bar nei pressi del Centro Stava 1985. Al pomeriggio percorreremo per tornare a Tesero la ‘Via dei Pianeti'. Ogni passo di questa passeggiata di circa 2 km corrisponde a 1,5 milioni di chilometri reali. Arrivati all'Osservatorio Astronomico si potranno ammirare le meraviglie del cielo nel Planetario. Concluderemo la giornata rientrando a Tesero.
Informazioni complete:
www.visitfiemme.it
Evento segnalato da A.P.T. Val di Fiemme e Val di Cembra