Inizia il 29 agosto il trekking organizzato dall’Associazione Va’ Sentiero con Trentino Marketing per riscoprire alcune tappe del Sentiero della Pace e conoscere i luoghi che furono teatro della Grande Guerra.
Grazie ad un progetto al quale ha collaborato anche il Museo della Guerra, il Sentiero della Pace è stato quasi interamente rimappato ed è ora disponibile sul portale di Visit Trentino.
Tra agosto e settembre Va’ Sentiero ci accompagnerà in tre esperienze su più giorni che comprendono eventi e spettacoli, per un’immersione nella storia e nella natura.
Programma del Trekking #1:
Mercoledì 28.8
Note di Pace | Evento inaugurale
Campana dei Caduti di Rovereto, 18.30
Talk con Nico Piro e Raffaele Crocco e accompagnamento musicale del Coro S. Ilario
Giovedì 29.8
Trekking Rovereto – Rifugio Monte Zugna
12.4 km | 1417 m D + | 8 m D-
difficoltà E
Venerdì 30.8
Trekking Rifugio Monte Zugna – Rifugio Fraccaroli
16.3 km | 1095 m D + | 506 m D-
difficoltà E
Sabato 31.8
Trekking Rifugio Fraccaroli – Passo Pian delle Fugazze
12 km | 726 m D + | 1781 m D-
difficoltà E
Informazioni complete:
http://www.museodellaguerra.it
Evento segnalato da Museo Storico Italiano della Guerra