Sempre più spesso si parla di emergenza educativa. Gli adolescenti in particolare sono al centro della cronaca… cosa sta accadendo? Dove abbiamo sbagliato?
Incontro con Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta / In collaborazione Associazione A.M.A - Auto Mutuo Aiuto.
Sempre più spesso si parla di emergenza educativa. Gli adolescenti in particolare sono al centro della cronaca, tra ritiro sociale, comportamenti aggressivi o autodistruttivi. Di fronte a questo malessere diffuso adulti, famiglie e scuole si chiedono: cosa sta accadendo? Dove abbiamo sbagliato? Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, Presidente della Fondazione “Minotauro” di Milano, ci aiuta ad affacciarci sul mondo giovanile, attraversando i luoghi in cui si costruiscono le relazioni: la famiglia, la scuola, il web, i pari. In un’epoca segnata da incertezze e dalla fragilità adulta, ci rivela ciò che serve davvero per avvicinarsi ai giovani: un ascolto autentico e una presenza empatica che, superando l’urgenza del fare, ci permettano finalmente di stare nella relazione.
Informazioni complete:
www.degasperitn.it
Evento segnalato da Agosto degasperiano 2025