Dall'1 al 3 agosto torna la rassegna In-Contrada. Simposio di via Maier, un weekend dedicato alla riqualificazione della storica Contrada Taliana con una serie di eventi che animeranno la via.
Venerdì 1 agosto, ore 18.00 | Palazzo a Prato
1630: Pergine e Caldonazzo scampavano dalla “morte nera”, l’epidemia di peste che flagellava il Trentino
Conferenza storica a cura dell'architetto Fabio Bartolini.
Le ricerche dell'architetto Bartolini sono iniziate dallo stendardo votivo conservato nel Museo Diocesano di Trento riproducente il lazzaretto ricavato in riva all’Adige. Era il 1630 e l’epidemia di peste nera causò solo a Trento più di 2.000 morti, un quarto della popolazione residente. Pergine, Caldonazzo e Borgo Valsugana scamparono all’epidemia. A questo tema sono strettamente collegate cronache dell’epoca, eventi storici, ex-voto, processioni, edificazione di chiese e cappelle dedicate ai Santi Patroni degli appestati come S. Rocco e S. Sebastiano e vicende relative al Principe Vescovo Carlo Emanuele Madruzzo.
Informazioni in www.teatrodipergine.it
Sabato 2 agosto, ore 16.00 e 17.45 | presso la STORICA FALEGNAMERIA DI VIA MAIER 43
Pòche ciàcere e tanti laóri
Laboratorio artistico-artigianale: dimostrazione pratica di falegnameria, tipografia e calcografia con macchine d'epoca. A cura di Guido Paoli e con la collaborazione del gruppo “Le mìgole le fa 'l tòch”. Evento gratuito della durata di 1h e 30’. Prenotazione obbligatoria al numero 346 3899733 (anche Whatsapp) e alla mail gruppolemigole@gmail.com.
Informazioni in www.teatrodipergine.it
Sabato 2 agosto, ore 21.00 | VIA MAIER (in caso di pioggia Teatro di Pergine)
Colossal time
Orchestra Haydn di Bolzano e Trento | direttore d’orchestra Roberto Molinelli.
PROGRAMMA: Nino Rota Suite, Omaggio a Ennio Morricone, Colossal Time, Film Songs.
Ingresso: 15 € intero, 10 € ridotto over 65, 3 € Tessera Giovani a Teatro.
Informazioni in www.teatrodipergine.it
Domenica 3 agosto, ore 10.00 | VIA MAIER (in caso di pioggia evento annullato)
Concerto della Banda Sociale di Pergine
Direttore M° Claudio Dorigato.
Ingresso gratuito.
Informazioni in www.teatrodipergine.it
Domenica 3 agosto, ore 16.00 e 17.45 | presso la STORICA FALEGNAMERIA DI VIA MAIER 43
Pòche ciàcere e tanti laóri
Laboratorio artistico-artigianale: dimostrazione pratica di falegnameria, tipografia e calcografia con macchine d'epoca. A cura di Guido Paoli e con la collaborazione del gruppo “Le mìgole le fa 'l tòch”. Evento gratuito della durata di 1h e 30’. Prenotazione obbligatoria al numero 346 3899733 (anche Whatsapp) e alla mail gruppolemigole@gmail.com.
Informazioni in www.teatrodipergine.it
MOSTRA
Da mercoledì 30 luglio a domenica 3 agosto
Dialoghi e contraddizioni. Mostra diffusa 'arte contemporanea
A cura di Dora Bulart.
DIALOGHI E CONTRADDIZIONI è un progetto-provocazione che crea una sorta di “stop-motion" del nostro tempo ibrido, specchio della complessità e della relatività, caratteristiche dominanti della nostra vita. Un mondo in uno stato di costante equilibrio dinamico, un caleidoscopio di archetipi e tabù, intenzioni e confini tra sogno e realtà; l'habitat "liquido" dello spirito collettivo, incollato attraverso la “scenografia” di caducità e metamorfosi; il “punto critico” per esperienza e pensiero, un puzzle tra reale-irreale e la nostalgia del futuro, dove il dialogo ancora è possibile.
INAUGURAZIONE: martedì 30 luglio ore 18.00 - Palazzo Gentili-Crivelli. Valentina Cavion, Aff-errandoorizzonti verticali, performance interattiva. ARTISTI a Palazzo Gentili Crivelli: Amos Cozzucoli, pittura; Annalisa Filippi, installazione pittorica; Arianna Tait, installazione; Davide Stani, installazione sonora; Emanuele Verona, video installazione; Gaspare Gianduia Grimaldi, pittura; Giulio Andreatta, pittura; Mattia Cozzio, pittura; Leonardo Panizza, video; Stefania Rossi, pittura.
VISITE GUIDATE: 1-2-3 agosto ore 11.00 e 15.00, partenza Palazzo Gentili-Crivelli. Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria al numero 340 5682286.
GALLERIA CONTEMPO
Dal 31 luglio al 27 agosto
Giorgia Pallaoro, “IN/OUT“, pittura, ceramica, installazione
INAUGURAZIONE: Giovedì 31 luglio ore 19.00
Dal 31 luglio al 3 agosto
Petia Savova, “Urbano, molto urbano”, arte digitale
Mark O`Leary (Irlanda), “Into the Sky“, installazione sonora, ambient industriale.
Informazioni complete:
https://www.teatrodipergine.it
Evento segnalato da Teatro Comunale di Pergine