Passeggiate esplorative e laboratori itineranti per scoprire insieme il mondo naturale al ritmo dalle sue stagioni, e per comprendere in modo entusiasmante il valore del nostro Parco e dell'ambiente che ci circonda
Prosegue la nuovissima rassegna annuale di appuntamenti organizzati dal Parco naturale Paneveggio Pale di San Martino e dedicati alle famiglie del territorio!
Aspiranti naturalisti a raccolta! Quante le specie di fiori che spuntano tra le pietre di un muretto, e quanti i tipi di insetti che vivono intorno a noi...
Con un ausilio speciale, capiremo come riconoscere le diverse specie vegetali e animali che possiamo incontrare nel bosco, in un prato o anche semplicemente nel nostro giardino di casa. Il segreto di questo "duro" lavoro? Essere curiosi!
A chi è rivolto?
Il programma è pensato per le famiglie, l'età consigliata per vivere al meglio le attività è a partire dai 6 anni, ma ciò ovviamente non preclude la partecipazione di famiglie con bambini di età inferiore.
Le attività, guidate da personale qualificato del Parco, si svolgono all’aperto, in un’area verde prossima alla biblioteca e raggiungibile a piedi. In caso di forte maltempo, il programma viene variato e le attività sono svolte all’interno dei locali della biblioteca.
Informazioni:
www.visitfiemme.it
Evento segnalato da A.P.T. Val di Fiemme e Val di Cembra