L’Associazione culturale G.B. Lampi e la Fondazione Museo storico del Trentino, on il patrocinio dei Comuni di Ville d’Anaunia, Sanzeno e Sarnonico, propongono OTTANT’ANNI DI PACE 1945-2025. Tre incontri per ripercorrere e riflettere su un capitolo della storia recente della Val di Non, attraverso memoria, guerra e Resistenza, a 80 anni dalla fine del secondo conflitto mondiale.
Giovedì 13 novembre | Sala dell’oratorio – Tuenno | ore 20.30
MEMORIE FASCISTE
Amnesie pubbliche e ricordi privati del fascismo in Trentino-Alto Adige.
Interviene: Francesco Filippi.
Lunedì 24 novembre | Casa de Gentili – Sanzeno | ore 20.30
VOLTI E STORIE DI GUERRA
Per un censimento dei militari trentini (1935-1945).
Intervengono: Lorenzo Gardumi e Michele Toss.
Giovedì 4 dicembre | Palazzo Morenberg – Sarnonico | ore 20.30
LA RESISTENZA IN VAL DI NON
Storie di partigiani e partigiane (1943-1945).
Interviene: Lorenzo Gardumi.
Informazioni complete:
www.museostorico.it
Evento segnalato da Fondazione Museo storico del Trentino