Filtro agenda / Incontri

Ti presento l'opera

Evento segnalato da Castello del Buonconsiglio
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: Mer. 14 maggio 2025
Dove: Castello del Buonconsiglio, Via B. Clesio, Trento
Orario: ore 18.00
Note: Tariffa di partecipazione euro 8,00 (aperitivo compreso) | Ingresso gratuito per i possessori della Membership Oltre o OltrePlus (prenotazione obbligatoria al 0461 492811). Per il pubblico dei sordi è possibile fruire dell’iniziativa grazie alla presenza di un’interprete LIS (previa comunicazione scrivendo a info@buonconsiglio.it o telefonando allo 0461/492888). Posti limitati. Il biglietto è acquistabile online o presso il servizio cassa del museo dalle ore 10:00 alle ore 17:30

Ti presento l’opera è un’iniziativa del museo pensata per valorizzare e far conoscere il suo patrimonio: ogni secondo mercoledì del mese, alle ore 18:30, viene presentata un’opera al pubblico, in un’atmosfera rilassata, che rimarrà esposta per le settimane successive in Sala Vescovi.

Torna, come ogni secondo mercoledì del mese, l’iniziativa Ti presento l’opera, un’opportunità unica per scoprire e valorizzare alcuni degli oggetti e delle opere d’arte più affascinanti del patrimonio del museo.

Mercoledì 14 maggio alle ore 18:00, il conservatore del museo Denis Ton presenterà una scultura in pietra dell’artista belga Cornelis van der Beck, uno dei più importanti scultori barocchi attivi in Trentino nel Seicento. Autore, tra le altre opere, del gruppo scultoreo Adamo ed Eva nella cappella del Crocifisso in Duomo, van der Beck fu al servizio per circa vent’anni dell’abate Luca Ferrari, lavorando anche per il vescovo Francesco Alberti Poja.

Nel corso della sua carriera realizzò numerose opere, tra cui un curioso busto femminile, rinvenuto solo pochi decenni fa al Castello del Buonconsiglio. Il busto raffigura il volto di un’anziana donna, con un’espressione sorridente che rivela una dentatura piuttosto precaria, generando un effetto comico e caricaturale di grande impatto. Durante l’incontro scopriremo di più su questo enigmatico artista, sul motivo per cui il busto è stato rappresentato in modo così insolito, e su un genere artistico lontano dai soggetti più solenni ma con una solida tradizione e fortuna nell’arte europea. Insieme al neurologo Luigi Cattaneo, professore associato dell’Università di Trento, si esplorerà infine il tema della risata come comportamento universale, sociale e contagioso, legato agli studi sui neuroni specchio.

La scultura resterà esposta nelle settimane successive nella Sala Vescovi del Castello, offrendo così a tutti l’opportunità di osservarla da vicino e approfondirne la storia. Come di consueto, l’appuntamento si concluderà con un aperitivo nel suggestivo refettorio clesiano.

Informazioni complete:
https://www.buonconsiglio.it


Evento segnalato da Castello del Buonconsiglio

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising