Filtro agenda / Incontri

Ti presento l'opera

Evento segnalato da Castello del Buonconsiglio
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: Mer. 09 luglio 2025
Dove: Castello del Buonconsiglio, Via B. Clesio, Trento
Orario: ore 18.00
Note: Tariffa di partecipazione euro 8,00 (aperitivo compreso) | Ingresso gratuito per i possessori della Membership Oltre o OltrePlus (prenotazione obbligatoria al 0461 492811).
Per il pubblico dei sordi è possibile fruire dell’iniziativa grazie alla presenza di un’interprete LIS (previa comunicazione scrivendo a info@buonconsiglio.it o telefonando allo 0461/492888). Posti limitati. Il biglietto è acquistabile online o presso il servizio cassa del museo dalle ore 10:00 alle ore 17:30.

Ti presento l’opera è un’iniziativa del museo pensata per valorizzare e far conoscere il suo patrimonio: ogni secondo mercoledì del mese, alle ore 18:00, viene presentata un’opera al pubblico, in un’atmosfera rilassata, che rimarrà esposta per le settimane successive in Sala Vescovi. Un’opportunità unica per scoprire e valorizzare alcuni degli oggetti e delle opere d’arte più affascinanti del patrimonio del museo.

NON TUTTE LE ERBE VENGONO PER NUOCERE (O… CUOCERE?)
Un affascinante viaggio tra botanica, storia e cucina.


Mercoledì 9 luglio il Castello del Buonconsiglio propone un nuovo appuntamento del ciclo “Ti presento l’opera”, dedicato a uno dei suoi tesori più curiosi e preziosi: l’Erbario di Trento, raffinato manoscritto della fine del Quattrocento, ricco di illustrazioni e di antichi saperi legati al mondo delle piante medicinali.

Francesca Jurman, responsabile dei Servizi Educativi del museo, accompagnerà il pubblico alla scoperta di questo straordinario documento, dove scienza, arte e credenze popolari si intrecciano. Tra formule magiche, citazioni evangeliche e rimedi terapeutici, l’erbario offre uno sguardo unico sulla cultura del tempo.
Tra le piante più enigmatiche, la Mandragola: protagonista di miti medievali, apprezzata per le sue presunte virtù afrodisiache e curative.
A collegare passato e presente sarà lo chef Stefano Bertoni, che mostrerà come alcune delle erbe descritte nel manoscritto siano oggi utilizzate in cucina, tra tradizione e creatività contemporanea.
Come di consueto, l’appuntamento si concluderà con un aperitivo nei Giardini del Castello.

Informazioni complete:
https://www.buonconsiglio.it


Evento segnalato da Castello del Buonconsiglio

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising