In occasione del sessantesimo anniversario della scomparsa di Umberto Maganzini, il MAG propone una serata di approfondimento dedicata alla figura dell’artista e al suo contributo alla stagione futurista del primo Novecento. Nato a Riva del Garda nel 1894, Maganzini aderì brevemente ma intensamente al Futurismo, firmandosi con lo pseudonimo Trilluci e dedicandosi alla rappresentazione del movimento e della forma.
Durante l’incontro ripercorreremo la sua ricerca artistica attraverso i bozzetti conservati al MAG e al Mart, oggi parte del nuovo percorso espositivo della Pinacoteca “Visioni sul Garda”.
Interverranno:
• Federico Zanoner, storico dell’arte e curatore della mostra Trilluci (Casa d’Arte Futurista Depero, 2021);
• Juan Agustin Mancebo Roca, docente universitario ed esperto di avanguardie e Futurismo;
• Alberto Maganzini, che arricchirà la serata con letture selezionate.
A seguire: momento conviviale per incontrare i relatori e il pubblico.
Info e contatti:
0464 573869
info@museoaltogarda.it
Evento realizzato con il contributo della Provincia Autonoma di Trento.
Informazioni:
www.museoaltogarda.it
Evento segnalato da MAG Museo Alto Garda