Scopri la Foresta di Paneveggio: un ecosistema ricco di storia, biodiversità e trasformazioni naturali. Osserva da vicino gli abeti rossi di risonanza, conosciuti per la loro qualità nel settore della liuteria, e apprendi come scienza, conservazione e gestione forestale collaborano per proteggere questo territorio in continua evoluzione
Mettiti in cammino e in ascolto di ciò che la foresta ha da raccontarti: la sua storia, le sue caratteristiche uniche (come il legno di risonanza di alcuni alberi), i suoi piccoli e grandi abitanti e i significativi cambiamenti che l'hanno trasformata per sempre – segni visibili ancora oggi, davanti ai nostri occhi.
Un suggestivo percorso ad anello per conoscere da vicino le complesse relazioni ecologiche che rendono questo ecosistema al tempo stesso così ricco e fragile, e per scoprire come scienza, conservazione e gestione forestale collaborano per proteggere un territorio in costante evoluzione, raccontato dalla viva voce di chi tutti giorni lavora per e nel Parco Naturale.
Informazioni complete/prenotazioni:
www.visitfiemme.it
Evento segnalato da A.P.T. Val di Fiemme e Val di Cembra