Tre aperitivi per dissetare la curiosità
Il Giardino si trasforma in un salotto verde dove scienza e convivialità si incontrano.
Un ciclo di aperitivi tematici in compagnia di ricercatrici e ricercatori che ti guideranno alla scoperta di affascinanti fenomeni naturali o di usi delle piante selvatiche. Durante ogni appuntamento potrai assistere a un dialogo informale, accessibile e stimolante, sui prati del Monte Bondone, sorseggiando un drink ispirato alle piante, a cura del Rifugio Viote, incluso nel biglietto.
Venerdì 18 luglio 2025
Conosci il foraging, l’arte antica di raccogliere le piante spontanee. Scoprirai quali raccogliere, dove e quando, e come farlo in modo consapevole e sostenibile. Potrai imparare a riconoscere alcune speciali piante locali e riflettere sul rapporto con l’ambiente e le sue risorse.
Venerdì 1 agosto 2025
Segui le rotte migratorie degli uccelli, viaggi straordinari che intrecciano biodiversità, clima e territori. Un viaggio fatto di tante storie ma anche della tecnologia attuale che ci consente di studiare le rotte migratorie che attraversano il Monte Bondone e i passi alpini.
Sabato 30 agosto 2025
Un’immersione nel mondo invisibile ma vitale delle micorrizie, le sorprendenti alleanze tra piante e funghi che rendono possibile la vita dei boschi.
Informazioni complete e programma:
https://www.muse.it
Evento segnalato da Giardino Botanico Alpino Viote del Monte Bondone