Fondato nel 1938, il Giardino occupa un’area di circa 10 ettari e ospita duemila specie di piante di alta quota, molte a rischio di estinzione, provenienti da tutto il mondo. Il Giardino Botanico Alpino Viote è un ambiente unico dove, tra laghi, torbiere, praterie fiorite e percorsi didattici, è possibile rilassarsi e scoprire i segreti delle coltivazioni di montagna e dell’arte erboristica, conoscere gli abitanti di acque e boschi, osservare le attività delle api nella camera di volo e riflettere sulle nostre responsabilità nei confronti dell’ambiente. Tra i più antichi e grandi delle Alpi, il Giardino Botanico Alpino Viote fa parte della rete territoriale del MUSE, il Museo delle Scienze di Trento.
Il Giardino propone attività estive e invernali per scuole e gruppi organizzati su prenotazione, oltre a un ricco calendario estivo per il pubblico con visite, laboratori ed eventi per tutte le età.
1938 - 2018
Il Giardino Botanico festeggia ottant’anni dalla fondazione con eventi e iniziative speciali. Scopri il programma su www.muse.it.