Palazzo delle Albere è un gioiello di storia che oggi ospita mostre, laboratori e spettacoli che intrecciano passato, presente e futuro. Residenza estiva della nobile famiglia Madruzzo fino al 1659, dal 2019 è luogo d’incontro tra arte e scienza.
Il Servizio Attività culturali della Provincia autonoma di Trento ne cura la promozione e gli eventi, in collaborazione con i musei provinciali MUSE e MART a cui, da fine 2019, è affidata la programmazione culturale rispettivamente del primo e del secondo piano. Il programma MUSE per Palazzo delle Albere amplia la proposta del museo e mette in dialogo natura, scienza, società con le discipline umanistiche - filosofia, arte, letteratura, musica e teatro - con uno sguardo sempre attento all'attualità e agli obiettivi dello sviluppo sostenibile.