L'esposizione ripercorre brevemente la vita di Giuseppe Placido Nicolini, nato a Villazzano nel 1877, ma ben presto spostatosi in varie località italiane per seguire la sua vocazione religiosa. Laureatosi a Roma in Teologia fu abate di Praglia e di Cava de' Tirreni. Divenuto Vescovo di Assisi nel 1928, lo fu anche nei tormentati anni della guerra quando, grazie ad una rete clandestina, riuscì a salvare la vita di numerosi ebrei: per questo gli fu conferito dallo stato di Israele il titolo di "Giusto tra le nazioni".
Nel corso della sua vita promosse la proclamazione di san Francesco a patrono d'Italia e di santa Chiara a patrona della televisione. Ritornato a Villazzano, morì nel 1973.
Evento segnalato da Fondazione Museo storico del Trentino