Una mostra per i 150 anni di Villa Daziaro
Dal sogno realizzato da Giuseppe e da suo fratello Giacomo, la villa chiamata appunto “Daziaro” e costruita a valle di Pieve Tesino, nasce la mostra del Museo Per Via Dare forma a un sogno. 150 anni di Villa Daziaro: una serie di documenti d’archivio, fotografie inedite e oggetti ritrovati per rivivere la storia dell’iconica villa “colorata di rosso”, conclusa nel 1874 e abitata dagli eredi fino a pochi anni fa.
Una mostra per fare i conti con quel sogno, che ha un doppio aspetto. Innanzitutto storico, perché la villa è espressione della storia dei fratelli Giuseppe e Giacomo Daziaro, che partiti come semplici ambulanti diventarono punto di riferimento per lo zar di Russia con il loro negozio di San Pietroburgo in Prospettiva Nevskij, punto focale della cultura europea dell’epoca. Non solo Russia, perché l’attività li portò anche nel cuore di Parigi e di Varsavia, tutte tracce conservate in vari modi all’interno della villa e narrati in mostra. Ma un sogno anche presente, quello dell’amministrazione comunale e della Fondazione Daziaro-Gaudenzi Ets, che all’interno del progetto PNRR “Pieve Tesino Borgo d’Europa” stanno ristrutturando la villa per farla diventare luogo di comunità, per conservare la memoria di un’intera popolazione e per immaginare un futuro di eventi culturali ancora da scrivere.
La mostra è realizzata in collaborazione con la Fondazione Daziaro-Gaudenzi Ets nata per gestire, insieme all’amministrazione comunale, la ristrutturazione e le future attività della Villa.
Informazioni complete:
https://www.museopervia.it
Evento segnalato da Museo Per Via