In che modo si possono descrivere i conflitti di ieri e di oggi, dove a morire non sono più solo i soldati, ma soprattutto civili innocenti? Per anni, televisioni e giornali ci hanno parlato di “guerre umanitarie” , “bombe intelligenti” e le stragi di civili sono diventate “effetti collaterali”.
In un mondo che corre veloce senza approfondire, le immagini e i filmati di Livio Senigalliesi sono un atto di testimonianza e denuncia: immagini scomode, perché alimentano la memoria e una coscienza critica contro la guerra.
Le fotografie, frutto di tre decenni di reportage in quattro continenti, sono state scattate da vicino, stando in mezzo alla gente che soffre, condividendone i pericoli, il freddo, la fame, tornando negli stessi luoghi per anni per documentare i cambiamenti, le conseguenze di lungo periodo della guerra o per raccogliere le storie dei sopravvissuti.
La mostra Diario dal fronte è un’antologia ragionata di queste esperienze e testimonianze.
Informazioni complete:
www.museomitag.it
Evento segnalato da Museo Storico Italiano della Guerra