Nei preziosi ambienti di palazzo Taddei ad Ala, futura sede del Museo Provinciale del Tessuto, il Museo del Castello del Buonconsiglio propone una mostra temporanea dedicata alla pregiata arte tessile del Settecento. Il percorso, che si snoda seguendo nove nuclei tematici, offre al visitatore la possibilità di seguire lo sviluppo dei motivi decorativi ideati, usati e ricercati lungo tutto il Settecento. È proprio in questo periodo che nasce il concetto moderno di moda: ma per quanto il secolo sia stato caratterizzato da una limitata variazione delle forme degli abiti maschili e femminili, ciò che invece muta sono i motivi decorativi, molti dei quali influenzati dai gusti della corte francese. Il percorso espositivo prende avvio dai tessuti bizarre, noti per i meravigliosi decori astratti, liberi e fantasiosi, passando per i tessuti a pizzo, ideati per imitare la trasparenza dei preziosi merletti, per arrivare ai meandri fioriti e infine alle righe verticali, di moda alla fine del secolo, che anticipano le sensibilità estetiche ormai moderne.
Informazioni complete:
https://www.buonconsiglio.it
Evento segnalato da Castello del Buonconsiglio