Il festival di musica in quota a Malga Andalo.
L’azzurro del lago di Molveno, le guglie delle Dolomiti di Brenta e i prati di Malga Andalo con la Paganella diventano la scenografia perfetta per la musica di Jack Savoretti e il suo ritorno a I Suoni delle Dolomiti.
Fra ballad e quel suo stile senza tempo, Savoretti attraverso un sound vintage, ma al tempo stesso moderno, ha racchiuso in questo suo ultimo lavoro istantanee di spiagge assolate, serate in discoteca e baci innocenti.
Si tratta del settimo lavoro discografico di Jack Savoretti, nato a Londra da padre italiano e madre tedesco polacca.
Grazie alle vacanze in Italia, Savoretti conosce la canzone d’autore italiana che influenza la sua vena artistica da cui esce la sua firma stilistica in cui al cantautorato italiano affianca il fascino per i grandi songwriter anglo-americani. Ne nasce una produzione discografica fertile e ricca di collaborazioni, con una vivace attività live internazionale.
Come arrivare:
dal Camping Spiaggia Lago di Molveno seguire il sentiero 332 fino a raggiungere il concerto nei prati appena sopra Malga Andalo / 1:45 ora di cammino, dislivelli in salita di circa 500 metri, difficoltà E.
Escursione con le Guide Alpine del Territorio
€ 15,00 a persona (sotto gli 8 anni gratuita). Agevolazione del 20% per i possessori di Dolomiti Paganella Guest Card e Trentino Guest Card. Prenotazione obbligatoria presso l’Apt Dolomiti Paganella numero telefonico 0461 586924 oppure 0461 585836 entro le ore 12 del giorno antecedente l’escursione. L’escursione avrà luogo con un numero minimo di 5 partecipanti. Posti limitati.
Nel festival I suoni delle Dolomiti 2023.
Informazioni complete:
www.visitdolomitipaganella.it
Evento segnalato da Visit Paganella