Mozart e l’ensemble da camera di una grande orchestra.
Oltre il Passo del Grostè, le Dolomiti di Brenta più a settentrione, diventano altro. Soprattutto silenzio, rotto di tanto in tanto dai fischi delle marmotte, dal rotolare delle pietre mosse dai camosci sulle cenge. Prà Castròn di Flavona, conca naturale sovrastata dalle pareti di questo Brenta, sconosciuto ai più e un po’ misterioso, ospita quest’anno l’Alba delle Dolomiti, evento sempre fonte di grandi emozioni. A proporlo, con un programma interamente mozartiano, ai tanti appassionati di musica e montagna che ogni anno salutano in alta quota il sorgere del sole, la Camerata Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam, ensemble formato da prime parti di una delle più prestigiose orchestre sinfoniche al mondo. Il desiderio di fondarlo si deve alla volontà dei suoi membri di estendere la condivisa e consolidata esperienza di professori d’orchestra anche al campo della musica da camera. La straordinaria flessibilità degli organici con cui la Camerata RCO si propone, permette di esplorare l’intera gamma della letteratura musicale, dal Barocco alla musica contemporanea.
Concerto del programma:
Wolfgang Amadeus Mozart
Quintetto per clarinetto K 581
Quintetto per corno e archi K407
Divertimento K525 Eine Kleine Nacht Musik
Informazioni complete, come arrivare, escursione con guida alpina:
www.visittrentino.info