Filtro agenda / Musica

Elio, Scilla Cristiano, Philharmonic Oboe Quartet – membri dei Berliner Philharmoniker

Evento segnalato da I Suoni delle Dolomiti
- (Foto dal sito ufficiale)
Data: Mar. 23 settembre 2025
Dove: Villa Welsperg, Val Canali, Pale di San Martino – 1.038 m (Tn)
Orario: ore 12.00
Note: Concerto in caso di maltempo: ore 17.30, Auditorium Intercomunale di Primiero / I biglietti per l’accesso gratuito in sala sono in distribuzione fino ad esaurimento posti dalle ore 15.30 presso la cassa del teatro  
Sito web: www.isuonidelledolomiti.it

Il Flauto Magico

Un Mozart come non lo si è mai sentito, all’insegna dell’originalità.

Villa Welsperg, costruita nel 1853, un tempo residenza dei Conti che le hanno dato il nome, è uno splendido esempio di architettura “nobile” di montagna. Formata da tre edifici, la villa vera e propria, la chiesetta e il fienile, immersi in un giardino e ai bordi di un grande pascolo che ad un certo punto diventa torbiera, è oggi sede del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. La bellezza del luogo, da sola, giustificherebbe la gita. Ma in questo caso l’occasione è particolarmente ghiotta: la proposta musicale, infatti, mette in gioco un nome notissimo della canzone (e non solo) italiana, Elio, leader delle indimenticate Storie Tese, nella doppia veste di narratore e baritono, un soprano di fama, Scilla Cristiano, e il Philharmonic Oboe Quartet, emanazione dei Berliner Philharmoniker, una tra le più prestigiose orchestre sinfoniche del mondo.

Il concerto previsto all’ombra delle Pale è una originale, brillante rilettura de Il Flauto Magico di Wolfgang Amadeus Mozart, basata sulla versione di Vivian Lamarque, con innesti dal libretto originale. Lo spettacolo, che ha riscosso ovunque un grande successo, consente di ascoltare anche alcune celebri arie, come quella del buffo uccellatore Papageno, accompagnate costantemente dalla musica, eseguita nella trascrizione di F.J. Rosinack, per oboe, violino, viola e violoncello.  


Informazioni complete / come arrivare / escursione:
www.isuonidelledolomiti.it


Evento segnalato da I Suoni delle Dolomiti

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising