Beatrice ed Eleonora Dallagnese, pianoforte a quattro mani.
Musiche di Brahms, Czerny, Bruni, Pärt.
Le gemelle Beatrice ed Eleonora Dallagnese, oltre ad essere eccellenti soliste, costituiscono un duo pianistico tra i più brillanti ed affermati in Italia ed all'estero. A livello internazionale si sono esibite presso: Carnegie Hall di New York, Wiener Saal di Salisburgo, Musikverein di Graz, Istituti Italiani di Cultura di Varsavia, Madrid e Istanbul, Bruxelles, Monte Carlo, 73èmes Festival de Musique de Menton (Francia), ISA Festival di Reichenau an der Rax (Austria), Iserlohn (Germania), Festival di Piła e Łódź (Polonia), Agenzia Consolare Italiana a Wolfsburg, e International Duettissimo Piano Duo Festival a Cracovia.
Eseguiranno un programma prevalentemente dedicato alle Danze per pianoforte a quattro mani, con il primo libro delle celebri Danze Ungheresi di Johannes Brahms, e, in occasione dei 50 anni del compositore, le Sei Danze Modali di Edoardo Bruni, opera appartenente al meta-progetto compositivo "Ars Modi - L'Arte del Modo", in cui l'autore sta sperimentando sistematicamente ciascuno dei 2048 modi esistenti nel temperamento duodecimale: le sei danze che verranno eseguite sono uno studio sulle suddivisioni ritmiche irregolari, che conferisce loro un andamento spigliato che riporta alla musica popolare dell'Europa orientale. A completamento del programma, la virtuosistica e gagliarda Ouverture caractéristique et brillante di Carl Czerny, compositore spesso ingiustamente sottovalutato, e Pari intervallo di Arvo Part, che al contrario è caratterizzato da intensa e meditativa staticità.
Nella rassegna Giovani talenti 2025.
Informazioni:
www.arsmodi.it/piu-piano-2025
Evento segnalato da Più Piano 2025