Musiche di Beatrice Campodonico e Biagio Putignano
L’Associazione Culturale Piazza del Mondo presenta Suoni e silenzi delle corde, un concerto dedicato alla musica contemporanea e alle nuove forme della ricerca timbrica, in programma giovedì 27 novembre alle ore 20:30 presso la Sala Filarmonica di Rovereto.
Protagonista della serata sarà il Trio Gynaika, formazione che si distingue per l’originalità dell’organico – arpa, chitarra e pianoforte – composto, per questa occasione, da Leonardo Ciacci (arpa), Dania Carissimi (chitarra) e Chiara Di Muzio (pianoforte). Il programma propone opere recenti di due importanti compositori italiani, Beatrice Campodonico e Biagio Putignano, autori che da tempo esplorano le possibilità espressive delle corde, tra risonanze sottili, gesti sospesi e raffinati equilibri timbrici.
Un organico inedito nella storia della musica da camera.
Nel vasto percorso della musica da camera, che nei secoli ha sperimentato le combinazioni più varie, il trio composto da chitarra, arpa e pianoforte non è frequente. Il Trio Gynaika è impegnato in una nuova e originale formazione cameristica, rivelandone l’enorme potenziale espressivo attraverso un repertorio scritto appositamente per questo ensemble da Campodonico e Putignano, repertorio documentato anche nel CD Tactus "Suoni e silenzi delle corde".
Il programma:
Beatrice Campodonico
Aforismi for life (2019) per arpa, chitarra e pianoforte
• Butterfly
• Jeux
In Divenire (2022) per arpa
Free Island (2004) per chitarra
Der Atem des Windes (2019) per pianoforte
Biagio Putignano
Per attraversare il silenzio (2021) per arpa, chitarra e pianoforte
Esercizi Dal Silenzio Assente (2009) per chitarra
Isole di suono (2012) per pianoforte
Some aphorism about friendship (2022) per arpa:
• Aforisma I
• Aforisma II
• Aforisma III
Il Trio Gynaika debutta nel 2019 per la stagione del Circolo culturale “Don Primo Mazzolari” di Vedano al Lambro. Si esibisce alla Sala Piatti di Bergamo per gli Incontri Europei con la Musica e, in collaborazione con la Fondazione Donizetti, partecipa alla Donizetti Night 2023. A Milano è ospite delle Serate Musicali, presso la Casa Museo Bagatti Valsecchi, in collaborazione con l’attrice Lucia Vasini. Nel 2022 tiene un concerto al Conservatorio “Cantelli” di Novara.
Nel maggio 2025 il trio presenta presso la Biblioteca del Conservatorio di Milano il disco Suoni e silenzi delle corde, interamente dedicato alle musiche di Campodonico e Putignano, pubblicato da Tactus.
La rassegna: Il concerto rientra nella programmazione dell’Associazione Culturale Piazza del Mondo, impegnata nella valorizzazione della creatività musicale contemporanea, con particolare attenzione ai giovani interpreti, ai nuovi linguaggi e ai progetti di ricerca artistica.
Informazioni complete:
www.piazzadelmondo.it
Evento segnalato da Associazione Culturale Piazza del Mondo