All’interno della 41ª edizione di Musica Riva Festival, il MAG Museo Alto Garda lunedì 4 agosto alle ore 18.00 ospita un appuntamento imperdibile che unisce arte, territorio e grande musica.
Lo spettacolo si articolerà in due momenti distinti ma complementari:
i giovani musicisti si esibiranno nella Pinacoteca del museo, accompagnati da brevi interventi di pillole d’arte a cura dello staff del MAG, creando un dialogo diretto tra le opere e la musica. A seguire, l’intera orchestra si riunirà nel cortile del museo per un’esecuzione collettiva finale, all’aperto, immersa nell'atmosfera suggestiva della Rocca.
Protagonista della serata è la Puchheimer Jugendorchester (PJKO), orchestra d’archi giovanile fondata nel 1993 a Puchheim, in Germania. Composta da circa 28 giovani musicisti con un’età media di 16 anni, l’orchestra si è affermata nel panorama europeo come una delle realtà più promettenti, vincitrice del German Orchestras Competition.
Sotto la direzione del maestro Peter Michelsen, la PJKO propone un programma che attraversa secoli di grande musica:
• Johann Sebastian Bach – Estratti dal Concerto Brandeburghese n. 3 in sol maggiore
• Giacomo Puccini – Crisantemi
• Robert Fuchs – Serenata n. 1 in re maggiore
• Pyotr Ilyich Tchaikovsky – Souvenir de Florence, op. 70
Un concerto che nasce dalla collaborazione tra MAG Museo Alto Garda, Musica Riva Festival e FOG – Festival Orchestre Giovanili di Firenze, in un dialogo tra luoghi e culture.
Informazioni complete, prenotazioni:
https://www.museoaltogarda.it
https://www.musicariva.org/musicarivafestival
Evento segnalato da MAG Museo Alto Garda