Paolo Bonomini, violoncello / Naoko Sonoda, pianoforte
Stagione dei Concerti
Programma:
Claude Debussy (1862-1918), Sonata n. 1 per violoncello e pianoforte L144
Maurice Ravel (1875-1937), Sonata Postuma (originale per violino e pianoforte)
Claude Debussy, Scherzo per violoncello e pianoforte L39
Sergej Rachmaninov (1873-1943), Sonata per violoncello e pianoforte op. 19
La prima parte del programma è dedicata ai più grandi autori francesi tra Otto e Novecento: Ravel e Debussy. Oltre alla celebre e compiuta Sonata L144 di Debussy, di entrambi gli autori vengono però proposti brani che non sono spesso eseguiti nelle sale da concerto: la Sonata Postuma di Ravel, scritta originariamente per violino, è lavoro giovanile del compositore, scritta ed eseguita negli anni di Conservatorio con George Enescu al pianoforte. Lo Scherzo L39 di Debussy è invece un frammento che ci conduce in un meraviglioso tempo di mazurka magicamente filtrato dalle melodie e armonie del maestro francese. La Sonata op. 19 di Rachmaninov si inserisce a pieno titolo tra quelle partiture fondamentali per questo tipo di formazione: è una composizione dalle enormi proporzioni, sia strutturali sia tecnico-musicali.
Vincitore del Primo Premio al XX Concorso Internazionale J.S. Bach di Lipsia, Paolo Bonomini è attualmente Primo Violoncello della Camerata Salzburg e si esibisce costantemente con il Trio Boccherini. Naoko Sonoda, di origini giapponesi, è vincitrice di numerosi premi in concorsi internazionali di Musica da camera, tra cui il Premio Argento e il Premio Trieste in Italia, e il Lodz
Competition in Polonia.
Informazioni / biglietti:
www.filarmonicarovereto.it
Evento segnalato da 104ª Stagione dei concerti e Stagione Sinfonica