Filtro agenda / Notizie

Val di Fiemme - Dove il gusto “respira” la tradizione

- (Foto dal sito ufficiale)
Dove mangiare con "tradizione e gusto" in Val di Fiemme, estate 2012

In Val di Fiemme il produttore, l’albergatore e il ristoratore condividono sapori, esperienze e ricerca. Fra sessanta milioni di abeti circondati da cime dolomitiche “Patrimonio Naturale dell’Umanità”, undici paesi si dedicano con convinzione al risparmio energetico e all’ecosostenibilità.
In questa atmosfera di condivisione, tutela ambientale e rispetto, piccoli alberghi di charme, bed and breakfast, agritur, ristoranti e artigiani collaborano insieme al progetto “Tradizione e Gusto” che propone i menù chilometri zero e la riscoperta di antichi sapori e antichi saperi.
“Tradizione e gusto” è una proposta dedicata agli ospiti che cercano una vacanza autentica in strutture ricettive, quasi esclusivamente a gestione familiare, ricche di fascino e tradizione o che presentino i migliori requisiti di bioarchitettura. E’ l’occasione di gustare i vini del Trentino in accoglienti osterie o di esplorare i più ricercati piatti della tradizione fra atmosfere d’un tempo e panorami dolomitici.
Si attinge dal passato persino per realizzare cosmetici naturali a base di erbe, bacche e piccoli frutti, ma anche infusi naturali a base di grappa trentina alle resine di pino mugo, genziana o prugnole selvatiche. C’è persino chi ha pensato ai benefici del legno di cirmolo, inserendo i suoi trucioli profumati nell’imbottitura dei cuscini per favorire il relax.
Le produzioni tipiche di qualità che nascono in Val di Fiemme sono lo speck e i salumi freschi o stagionati, il miele, le marmellate e i piccoli frutti, lo strudel di mele, la selvaggina, i funghi, la pregiata Birra di Fiemme, le ricotte e gli yogurt caprini e il gustoso Formae Val Fiemme di Cavalese che per i suoi alti valori proteici e la sua ricchezza di calcio e fosforo è stato battezzato il Formaggio dei Mondiali di Sci Nordico Fiemme 2013.
La genuinità della gastronomia fiemmese è garantita dal rapporto diretto con i produttori, dall’aria e dalle acque pulite della Val di Fiemme, dai tempi immediati di consegna degli alimenti e dalla volontà di attingere dalla tradizione locale e dalle ricette dei bisnonni.

DOVE MANGIARE CON “TRADIZIONE E GUSTO”:
- RISTORANTE COSTA SALICI, Cavalese - tel. 0462 340140;
- RISTORANTE MIÒLA, Predazzo - tel. 0462 501924;
- RISTORANTE CAPANNA PASSO VALLES (possibilità di pernottamento), Passo Valles - tel. 0437 599136 - 0437 599460;
- RISTORANTE RIFUGIO CAPANNA CERVINO (possibilità di pernottamento), Passo Rolle - tel. 0439 769095;
- AGRITUR MASO LENA (possibilità di pernottamento), Predazzo - cell. 340 5923104;
- MALGA SASS - VALFLORIANA
, Valfloriana - cell. 345 1116762.

SHOPPING E SOSTE GOLOSE CON “TRADIZIONE E GUSTO”
- OSTERIA AL SANTO, Predazzo - cell.  328 3039923;
- LA BIRRA DI FIEMME, Daiano - tel. 0462 479147, cell. 338 8794727;
- IL MASO DI TITO SPECK, Daiano - tel. 0462 342244;
- LA MACELLERIA DAGOSTIN, Varena - tel. 0462 235476;
- AGRITUR FIOR DI BOSCO, Vendita diretta formaggi, Valfloriana, tel.  0462 910002 - cell. 329 0125349;
- IL CASEIFICIO SOCIALE VAL DI FIEMME - CAVALESE, Carano - tel. 0462 340284;
- APICOLTURA “I DOLCI SAPORI DEL BOSCO”, Castello di Fiemme - cell. 329 0807952;
- INFUSI NATURALI L’ONES, Panchià - cell. 342 0280053;
- DORMIRBENE CUSCINO DI CIRMOLO, Cavalese - Azienda Agricola Repucci, cell.
335 1371360;
- IL MASO DELLE ERBE, Tesero - tel.  0462 814753.

DOVE DORMIRE CON “TRADIZIONE E GUSTO”
- HOTEL EXCELSIOR***, Cavalese - tel. 0462 340403;
- HOTEL LA STUA**, Cavalese - tel. 0462 340235;
- AGRITUR COL VERDE, Predazzo - tel. 0462 500080;
- AGRITUR MASO CORRADINI, Castello di Fiemme - tel. 0462 231010, cell. 328 3622170;
- AGRITUR PIANRESTEL, Cavalese - tel. 0462 340960, cell. 349 4441516;
- GARNÌ LAURINO***, Cavalese - tel. 0462 340151;
- AGRITUR REGINA DEI PRATI, Masi di Cavalese - tel. 0462 342161;
- RESIDENCE VOLPE ROSSA, Varena -  cell. 335 1371360;
- CASTELIR SUITE HOTEL****S, Panchià - tel. 0462 810001, cell. 348 3180918;
- GARNÌ FONTE DEI VELI***, Panchià - tel. 0462 810002;
- B&B ROSE DI BOSCO, Predazzo - tel. 0462 501426, cell. 333 5264466.

INFO: APT VAL DI FIEMME, tel. 0462 341419 - 0462 241111, info@visitfiemme.it, www.visitfiemme.it



Pubblicato il 29 maggio 2012
Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising