“Eco-sostieni i nostri ecosistemi”. Ecco l’invito che la Val di Fiemme rivolge ai suoi ospiti, proponendo uno scambio vantaggioso sia per il turista sia per la valle che si apre ai panorami dolomitici, Patrimonio Naturale dell’Umanità Unesco.
Gli Hotel che collaborano al progetto “Fiemme Vallevviva” distribuiscono la Trentino & FiemmE-motion Guest Card che, con un piccolo contributo di 2 Euro a notte, offre servizi di mobilità eco-sostenibile, impianti di risalita e bus gratuiti, escursioni nella natura, animazioni per famiglie, opportunità per lo shopping e altri servizi.
Il contributo è destinato a favorire la mobilità pubblica, affinché un numero sempre maggiore di ospiti possa lasciare l’auto parcheggiata in hotel. Promuove, inoltre, progetti di vivibilità e salvaguardia ambientale.
La vacanza “green” costa meno. In estate, con un piccolo contributo di 2 Euro a notte, puoi viaggiare gratuitamente su impianti di risalita, trenini, bus e navette. Gratis anche escursioni guidate, visite teatralizzate, pedalate golose, musei e castelli.
La Trentino & FiemmE-motion Guest Card, offerta dagli Hotel “Fiemme Vallevviva”, aiuta l’ambiente con un costo di 2 Euro a notte pur avendo un valore giornaliero di almeno 7 euro (bambini fino a 8 anni gratis, 8-14 anni 1 euro a notte).
Per comprenderne il valore basta scorrere l’elenco dei servizi gratuiti contenuti nella Card:
- Impianti a fune della Val di Fiemme (Alpe Cermis - Cavalese, Pampeago, Latemar 2200 - Predazzo; Bellamonte Castelir);
- Ingressi gratis al Muse di Trento, al Mart di Rovereto e ai Musei e Castelli del Trentino e numerosi altri siti storico culturali della provincia;
- Mobilità in tutto il Trentino, con autobus Trentino Trasporti, trenini e navette nei paesi della Val di Fiemme e servizi a chiamata;
- Animazioni per famiglie e Racconti spettacolari nei “Magnifici Luoghi di Fiemme”;
- Ingressi al Palazzo della Magnifica Comunità, al Museo Geologico delle Dolomiti, al Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino;
- Escursioni con guide alpine, esperti, botanici e guide naturalistiche, visite guidate con degustazione alla Cantine vitivinicole della Val di Cembra, corsi di cucito creativo;
- Sconti fino al 30% su rafting, bike, e-bike, piscine, centri wellness; benefit e sconti in malghe, rifugi, ristoranti e produttori km zero.
Fiemme, una valle responsabile
La FiemmE-motion Card oltre al portafoglio fa bene anche all’ambiente. Il piccolo contributo permette di ridurre gli sprechi di energia e gli impatti negativi sull’ambiente con semplici gesti quotidiani.
Gli Hotel Fiemme Vallevviva si impegnano a utilizzare energie da fonti rinnovabili, contenere i consumi energetici, utilizzare prodotto km zero nei menù, scegliere detergenti e detersivi green e a effettuare la raccolta differenziata.
I comuni della Val di Fiemme offrono servizi e progetti di mobilità sostenibile.
FiemmE-motion coinvolge l’intera Val di Fiemme: Comunità Territoriale, Comuni, Azienda per il Turismo, Hotel, impianti di risalita, Trentino Trasporti, aziende, artigiani e commercianti.
Questa valle trentina “riciclona” e pulita, quindi, è sempre più attenta alla qualità della vita. Fiemme non si accontenta di respirare l’ossigeno generato da 60 milioni di alberi (secondo una stima dell’Apt Val di Fiemme ce ne sarebbero 200 per ogni turista). Infatti, quando si parla di rispetto ambientale, Fiemme vanta diversi primati. Basta dire che oltre un terzo dei ventimila abitanti usa quotidianamente energia termica o elettrica proveniente da fonti alternative, fra cui due grandi centrali di teleriscaldamento e l’impianto fotovoltaico pubblico a terra più grande d’Italia. La Val di Fiemme, fra le prime nella raccolta differenziata dei rifiuti, ha già ricevuto tre volte il premio dei Comuni Ricicloni d’Italia, visti i risultati sempre più entusiasmanti.
Questa innovativa scelta ecologica cresce e si sviluppa al cospetto delle Dolomiti, fra due parchi naturali, quello di Paneveggio Pale di San Martino e quello del Monte Corno.
OFFERTA SPECIALE FIEMME-MOTION VALLEVVIVA
Impianti di risalita gratis, animatori, guide e molto altro.
A partire da 252 euro, 7 notti, con mezza pensione in camera doppia, in un hotel del progetto FiemmE-motion. Con solo 2 euro a notte, da versare direttamente in hotel, si aiuterà l’ambiente e si usufruirà GRATUITAMENTE di:
- Impianti a fune della Val di Fiemme (Alpe Cermis - Cavalese, Pampeago, Latemar 2200 - Predazzo; Bellamonte Castelir);
- Ingressi gratis al Muse di Trento, al Mart di Rovereto e ai Musei e Castelli del Trentino e numerosi altri siti storico culturali della provincia;
- Mobilità in tutto il Trentino, con autobus Trentino Trasporti, trenini e navette nei paesi della Val di Fiemme e servizi a chiamata;
- Animazioni per famiglie e Racconti spettacolari nei “Magnifici Luoghi di Fiemme”;
- Ingressi al Palazzo della Magnifica Comunità, al Museo Geologico delle Dolomiti, al Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino;
- Escursioni con guide alpine, esperti, botanici e guide naturalistiche, visite guidate con degustazione alla Cantine vitivinicole della Val di Cembra, corsi di cucito creativo;
- Sconti fino al 30% su rafting, bike, e-bike, piscine, centri wellness; benefit e sconti in malghe, rifugi, ristoranti e produttori km zero.
SPECIALE BAMBINI: i bimbi fino a 8 anni non pagano nessun contributo ma usufruiscono ugualmente di tutti i servizi sopra elencati, 8-14 anni euro 1,00 a notte.