Associazione Culturale Muse: Camillo Olivetti - Alle radici di un sogno

Evento segnalato da Teatro Comunale di Pergine
Data: Gio. 30 gennaio 2020
Dove: Teatro Comunale, Piazza Garibaldi 5/g, Pergine Valsugana (Tn)
Orario: ore 20.45
Note: Informazioni su biglietti e abbonamenti nel sito del teatro

Di Laura Curino e Gabriele Vacis / Con Laura Curino / Regia di Gabriele Vacis / collaborazione alla drammaturgia Laura Volta / Assistente alla regia Serena Sinigaglia / produzione Associazione Culturale Muse / In collaborazione con Fondazione Teatro Stabile Torino.

Giovedì 30 gennaio 2020 alle ore 20.45 al Teatro di Pergine andrà in scena Camillo Olivetti – alle radici di un sogno, la storia del pioniere, l’inventore, l’anticonformista capriccioso e geniale che fonda, agli inizi del Novecento, la prima fabbrica italiana di macchine per scrivere.

Camillo Olivetti – Alle radici di un sogno di Laura Curino e Gabriele Vacis è stato creato con l’aiuto di biografie, interviste, testi letterari (indispensabile è stata l’arguta descrizione che di lui fa Natalia Ginzburg in Lessico Familiare). Sono  stati ricostruiti la vita, le figure che  ruotano attorno a Olivetti, l’ambiente e le imprese. Nello note di regia così è descritta la straordinaria avventura umana e industriale di questo atipico imprenditore  di Ivrea che la sapienza artistica di Laura Curino e la sensibilità stilistica di Gabriele Vacis hanno trasformato in spettacolo teatrale, 
in scena al Teatro di Pergine, giovedì 30 gennaio 2020 alle ore 20.45.

Gli autori nella pièce chiamano a dialogare tra loro due personaggi femminili fondamentali nella vita di Camillo Olivetti, la madre, Elvira Sacerdoti, e la moglie, Luisa Revel.
Queste due donne, provenienti entrambe da una cultura di minoranza (ebrea la prima, valdese la seconda) sono state le protagoniste silenziose della formazione e della realizzazione del sogno olivettiano. È sembrato giusto riportare la loro voce in primo piano, paradigma delle tante voci femminili che in quegli anni hanno costruito nell’ombra.
È il racconto epico di un’avventura, e in quanto tale avvincente, pieno di colpi di scena, di prove da superare, di lotte, di amori, di eroi.

Laura Curino è un'attrice teatrale, regista e drammaturga italiana. Nel 1974, col regista Gabriele Vacis ed altri, fonda il Laboratorio Teatro Settimo, compagnia di teatro di ricerca. Attrice e drammaturga della compagnia torinese, con Passione interpreta il suo primo spettacolo di narrazione, nel quale si presenta interpretando tutti i personaggi della vicenda. In seguito interpreta gli spettacoli sull'epopea degli Olivetti. Al cinema, ha lavorato in "Nostos" di Franco Piavoli; “La seconda volta” e “Preferisco il rumore del mare” di Mimmo Calopresti; “San Salvario” di Enrico Verra, “Cuore” di Maurizio Zaccaro.

Segnaliamo: Adriano Olivetti. Il sogno possibile, a Meano il 31 gennaio 2020.

Informazioni:
www.teatrodipergine.it


Evento segnalato da Teatro Comunale di Pergine

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising