Filtro agenda / Incontri

Il bramito del cervo

- (Foto dal sito ufficiale)
Data: da Ven. 19 a Ven. 26 settembre 2025
Dove: Vallarsa e Monte Baldo (Tn)
Orario: Venerdì 19 e 26 settembre (Orario: dalle 19.00 alle 23.00 circa / Ritrovo: ore 19.00 nei Ristoranti selezionati per la cena, dopodiché seguirà la passeggiata notturna nel bosco per ascoltare il bramito del cervo)
Note: Costo dell’esperienza: € 35 adulti e € 17 bambini 6-10 anni, comprensivi di cena e passeggiata guidata. Partecipanti: minimo 6, massimo 25 persone (esperienza per adulti e bambini dai 6 anni in su). Iscrizioni: entro le ore 12.00 del giorno precedente l’attività. In caso di annullamento (deciso da Apt e per cause di forza maggiore) la quota di iscrizione verrà rimborsata. Attrezzatura: sono consigliati un abbigliamento caldo e comodo per la passeggiata, scarponcini da trekking (e un cambio da lasciare in macchina), giacca a vento o spolverino impermeabile, torcia elettrica frontale o a mano, zaino e borraccia

Ascoltare la natura nei boschi della Vallagarina

Una cena gustosa preparata con i prodotti tipici del territorio e seguita da una passeggiata guidata al chiaro di luna al cospetto del re dei boschi.

Verso la fine di settembre per i cervi maschi adulti inizia la stagione degli amori in cui abbandonano la loro consueta vita solitaria e si mettono in viaggio alla ricerca di una compagna.
Accompagnato da un’esperta guida di territorio immergiti nel bosco in un silenzio fatto di mille rumori: foglie mosse dal vento, i versi degli uccelli, il canto dei grilli…poi, all’improvviso fra gli alberi, si sente un verso rauco e profondo. È il bramito del cervo.
È proprio in questo periodo dell’anno che la sera i cervi intonano il proprio canto d’amore per conquistare le femmine e allontanare gli altri pretendenti, un incredibile spettacolo della natura da vedere, ma soprattutto da ascoltare.
Ascolta il bramito in Vallarsa e sul Monte Baldo.

Venerdì 19 settembre Vallarsa
Un viaggio tra sapori autentici e natura selvaggia. La serata prende vita con una cena tradizionale presso l’Albergo Al Passo, dove i profumi della cucina di montagna introducono all’esperienza. Poi, al calare del buio, ci muoveremo accompagnati verso Camposilvano, luogo incantato dove i cervi trovano casa e il silenzio del bosco è rotto dal loro potente richiamo d’amore. Qui, tra pascoli e foreste, il bramito del cervo diventa un concerto naturale, capace di emozionare e avvicinarci al ritmo antico della vita selvatica. La presenza della piccola riserva faunistica aumenterà le possibilità di intravedere da vicino questi nobili animali, custodi della montagna.

Venerdì 26 settembreMonte Baldo
Un’esperienza intensa, che unisce tradizione, emozione e la magia di una notte d’autunno. La serata comincia con una cena al Ristorante Pizzeria Pineta, dove i sapori genuini della cucina trentina creano l’atmosfera giusta per entrare nello spirito dell’esperienza. Dopo cena, ci sposteremo verso la suggestiva zona di Castel Saiori, uno degli scenari più affascinanti e frequentati dai cervi in questo periodo. Qui, avvolti dal buio e dal silenzio del bosco, potremo vivere l’emozione unica del bramito del cervo, il richiamo che segna la stagione degli amori e trasforma la montagna in un palcoscenico naturale.

Informazioni complete e menù:
www.visitrovereto.it


Evento segnalato da A.P.T. Rovereto Vallagarina e Monte Baldo

Cerchi altri eventi/informazioni?

Filtra gli eventi in calendario tramite il pulsante
+ Filtro agenda.
Consulta la sezione soggetti e luoghi per visionare le programmazioni dettagliate dei singoli inserzionisti.
In Eventi suggeriti e Notizie e comunicati alcuni eventi e contenuti in evidenza.
Vuoi sapere chi siamo, come funziona il servizio o metterti in contatto con noi?: chi siamo, servizi e pubblicità.


Soggetti e luoghi
Consulta l’elenco completo dei nostri inserzionisti nella sezione dedicata


Advertising