Cliccando sui link aprite l'approfondimento nel sito martinomartinicenter.org.
Dal Maggio 2014 il Centro Studi Martino Martini è anche Chinese Corner ed offre numerosi strumenti e opportunità per conoscere meglio la lingua e la cultura della Cina.
Impara il Cinese
Se sei interessato ad imparare la lingua e la cultura cinese o ad operare in Cina per studio, lavoro o svago, a Trento ci sono numerose opportunità di apprendimento, tra queste quelle offerte dal Chinese Corner e dall'Università di Trento.
Il Chinese Corner del Centro Studi Martini offre:
Corsi di base e di perfezionamento anche per chi non è iscritto all'Università;
La possibilità di fare pratica per chi ha già conoscenza del Cinese;
Il Centro documentazione con una biblioteca specializzata sulla Cina;
La biblioteca del Chinese Corner per l'apprendimento linguistico con supporti audiovisivi e strumenti didattici in auto-apprendimento:
- Manuali per lo studio della lingua cinese;
- Dizionari (italiano-cinese/cinese-italiano; English-Chinese/Chinese-English);
- Romanzi e classici di letteratura cinese, in italiano, inglese e cinese;
- Testi sulla cultura cinese, in inglese e cinese;
- Periodici (Cina in Italia, Confucius Institute);
- DVD (film, serie tv, documentari, in inglese e cinese);
- CD di musica popolare cinese.
Sei curioso? Scopri i segreti della scrittura cinese.
noltre nella sezione Ebooks di questo sito, grazie al progetto Gutenberg e altre risorse Open, è disponibile un elenco di testi liberamente scaricabili in cinese e inglese.
I corsi di Cinese al Centro Studi Martino Martini
Oltre alle opportunità in autoapprendimento il Centro offre corsi di lingua individuali o per piccoli gruppi a livello base, intermedio, progredito e avanzato, sia per gli utenti accademici che per gli utenti esterni.
I corsi per piccoli gruppi di 6 persone sono organizzati on demand in moduli di 10 ore/ 5 lezioni di 2 ore, normalmente un giorno a settimana per 5 settimane consecutive e in genere dalle 17 alle 19 o in orario successivo.
Tuttavia, fino a nuove disposizioni, a causa della pandemia i corsi si tengono on line su piattaforma zoom.
Per informazioni:
https://www.martinomartinicenter.org
Iscriviti
Conversazioni sulla Cina
Incontri periodici di divulgazione sono organizzati dal Chinese Corner con videoproiezioni e incontri con gli autori:
- per discorrere e approfondire la conoscenza del cinese e della Cina;
- per stimolare l’interesse e il dibattito culturale;
- per confrontarsi su questioni storiche o sui fatti recenti, di carattere economico, politico e finanziario etc.
Oltre alle Conversazioni del Chinese Corner la componente accademica del Centro Studi Martino Martini organizza periodicamente incontri più approfonditi, seminari e convegni con esperti e sinologi.
Informazioni:
https://www.martinomartinicenter.org
Appuntamenti e festività
A gennaio ’21
Corsi di lingua e cultura cinese
Gennaio 12-18 ultime lezioni corso cinese intermedio
Gennaio 13 inizio corso base 2
Gennaio 25 inizio corso intermedio progredito
Febbraio 2 Ore 16 via zoom
Conversazione con Aldo Caterino I navigatori portoghesi in Cina e la Via delle Indie
Festività
Febbraio 12 Capodanno Cinese
Il 2021 è l’anno del Bue. Si inaugura la sera dell’11 febbraio
Febbraio 26 Festa delle Lanterne